Leandro Piccioni dirige l'orchestra per Peppe Servillo e Neri Marcorè
Il maestro Leandro Piccioni salirà sul podio per dirigere la Roma Sinfonietta in occasione del Concerto del 1° maggio a piazza San Giovanni. Alla direzione si alternerà con il maestro Francesco Lanzillotta, che dirige abitualmente l'orchestra, e con il maestro Alessandro Molinari.
La Roma Sinfonietta
La Roma Sinfonietta si è costituita nel 1993 ed ha iniziato una collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” dove svolge attualmente la propria attività concertistica. È invitata regolarmente nelle stagioni dell’Accademia Filarmonica Romana. Effettua tournée in tutto il mondo.
Ha collaborato con artisti come Michael Nyman, Quincy Jones, Roger Waters, Dulce Pontes, Michael Bolton, Andrea Bocelli, Elizabeth Norberg Schulz, Nicola Piovani, Luis Bacalov, Gianni Ferrio.
Leandro Piccioni con Ennio Morricone
Da circa 12 anni collabora stabilmente con il maestro Ennio Morricone con il quale tiene concerti nei più prestigiosi teatri del mondo. el maestro Morricone l’orchestra incide la musica per le colonne sonore del cinema e della televisione. La Roma Sinfonietta incide anche per le case discografiche EMI, Sony e Universal.
Il conduttore della manifestazione, l'attore Neri Marcorè canterà “Dolcenera” di Fabrizio De André, in un arrangiamento in veste sinfonica del maestro Piccioni. Il cantante degli Avion Travel, Peppe Servillo, accompagnato dalla chitarra di Fausto Mesolella canterà “Io te vojo bene assaje”, un omaggio alla canzone napoletana, per l’arrangiamento e la direzione del maestro Piccioni.