.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


23 Luglio - 1 Agosto 2011, Montefiascone (VT)

Est film festival 2011

Arco di Platino alla carriera a Paolo Virzì


di red.


E' iniziata ieri, a Montefiascone, la 5a edizione di Est Film Festival che si svolgerà fino al 1 agosto. Dopo la cerimonia d'apertura Paolo Virzì ha ricevuto l’Arco di Platino alla Carriera – Premio Italiana Assicurazioni e insieme all'attrice e compagna Micaela Ramazzotti, protagonista del suo ultimo film.
Non mancano nel programma di questa edizione i prestigiosi salotti cinematografici ovvero gli incontri con alcuni protagonisti del cinema italiano: Sergio Rubini incontrerà il pubblico stasera, alle 21.30, a Piazzale Frigo, per raccontare la sua esperienza artistica attraverso immagini tratte dai film che ha diretto e interpretato. Sabato 30 Luglio sarà la volta di Rocco Papaleo che si racconterà dopo la proiezione della sua prima pellicola da regista “Basilicata coast to coast”. Altri Incontri speciali vedranno protagonisti nella Rocca dei Papi il regista ed attore Edoardo Leo, giovedì 28 luglio e il regista Marco Chiarini, venerdì 29 luglio.

Mercoledì 27 Luglio Ascanio Celestini avrà “carta bianca” in una serata di DopoFestival dedicata alle sue storie.

Nel cartellone altre incursioni musicali: Rocco Papaleo e Band che chiuderà il Festival domenica 31 Luglio, alle 21.30 a Piazzale Mauri, e darà il via alla storica Fiera del Vino con “La fantasia mi consola”, esperimento di teatro-canzone con il quale l’attore e regista si cimenta con la sua prima passione, la musica, contaminandola con il teatro, per creare uno spettacolo divertente e fuori dagli schemi.



Otto quest’anno le pellicole in Concorso per l’Arco D’Oro (7.000 €) - Premio Banca Cattolica e per il Premio del Pubblico (2.000 €) – Premio Cantina Sociale di Montefiascone: “Nessuno mi può giudicare” di Massimiliano Bruno, “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini, “Corpo Celeste” di Alice Rohrwacher, “20 sigarette” di Aureliano Amadei, “Into Paradiso” di Paola Randi, “Il primo incarico” di Giorgia Cecere, “Sulla strada di casa” di Emiliano Corapi e “Tatanka” di Giuseppe Gagliardi.

Si consolida quest’anno la Sezione Documentari, in lizza per l’Arco D’Argento (2.000 €) - Premio Associazione L’Acropoli. Il 24, 25 e 26 Luglio verranno presentate 5 opere apprezzate in vari Festival italiani ed internazionali: “A Mão e a Luva – Storia di un trafficante di libri” di Roberto Orazi; “Loro della munnizza” di Marco Battaglia, Gianluca Donati, Laura Schimmenti e Andrea Zulini; “Buio in sala” di Riccardo Marchesini; “Colpa nostra” di Walter Nanni e “(R)esistenza” di Francesco Cavaliere.

Confermata per il quinto anno consecutivo la Sezione Maratona Corti, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cortometraggi che, nella giornata di mercoledì 27 Luglio, potranno vedere ben 15 tra i migliori lavori del 2011 selezionati da Est Film Festival. L’Arco D’Argento e 2.000 € - Premio Università della Tuscia sarà assegnato al Miglior cortometraggio in competizione.

Tutte le proiezioni (dei lungometraggi, documentari e cortometraggi) saranno seguite dall’incontro con il regista e l’eventuale cast.

Non solo film e concerti, numerose saranno le forme espressive che caratterizzeranno ogni singola sezione di Est Film Festival, come la ricca sezione DopoFestival che proporrà da sabato 23 a sabato 30 Luglio, a partire dalla mezzanotte, proiezioni speciali, reading da opere letterarie e teatrali, incursioni musicali, video installazioni in un’atmosfera magica d'immagini, colori, musiche, parole sotto le stelle. Tra i numerosi appuntamenti nel programma della sezione, domenica 24 Valerio Aprea leggerà alcuni testi di Francesco Piccolo da “Momenti di trascurabile felicità” accompagnato da musica dal vivo. Lunedì 25 Luglio il regista Marco Chiarini, dopo la proiezione del corto “Omero bello-di-nonna” racconterà le fasi di realizzazione, gli aneddoti e i retroscena. Martedì 26 Luglio Lazzaro Niccolò Ciccolella si esibirà in una performance musicale interattiva dal titolo “Tropos”; mercoledì 27 Luglio Ascanio Celestini avrà “carta bianca” in una serata dedicata alle sue storie; giovedì 28 Luglio sarà in scena l’attore e regista Edoardo Leo con “Letture semiserie di cinema e dintorni”; venerdì 29 Luglio incontro con il regista Andrea Zaccariello sul suo cortometraggio “Il cane”, alla presenza del protagonista Luca Lionello; infine sabato 30 Luglio, spettacolo de “Le Phare mecanique” con proiezione di film muti e cortometraggi sperimentali musicati dal vivo.
Tra gli Extra: la MOSTRA dei costumi esclusivi della serie “I Borgia” del regista Tom Fontana, in onda su Sky il prossimo autunno. I costumi di questo colossal televisivo su una delle più potenti famiglie europee, realizzati dalla storica Sartoria Farani di Roma, sono di Sergio Ballo, collaboratore abituale di Marco Bellocchio, con il quale ha vinto il David di Donatello per i costumi de “La Balia” nel 2000 e per “Vincere” nel 2010. La Mostra sarà aperta al pubblico dal 24 al 30 Luglio presso la Rocca dei Papi di Montefiascone dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Altro appuntamento Extra: sabato 30 luglio, alle 17.00, Rocca dei Papi, un concerto spettacolo tra Listz e Murnau ispirato dalle profonde suggestioni di Faust.


www.estfilmfestival.it

I vincitori della Seconda edizione
Est Film Festival
“Cover Boy” guadagna il primo premio

Seconda edizione
Est Film Festival
A Montefiascone (VT) dal 26 luglio – 2 agosto 2008



(Sabato 23 Luglio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro