.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Edito dalla Paramount il DVD del supereroe di Kennet Branagh

Thor

Thor, il Dio che cadde sulla Terra


di Roberto Leggio


Titolo originale: Thor
Attori: Chris hemsworth, Tom hiddleston, Anthony hopkins, Natalie portman, Kat dennings, Idris elba, Stellan skarsgard, Ray stevenson, Rene russo, Clark gregg, Jaimie alexander, Tadanobu asano, Joshua dallas, Josh coxx, Troy brenna
Registi: Kenneth Branagh
Casa Distribuzione: PARAMOUNT
Sottotitoli: Italiano, Inglese
Lingua Doppiaggio: Italiano, Inglese
Produzione italiana: No
Durata: 110
Anno Produzione: 2011
Vietato ai minori: No
Formato Video:
Formato Audio: Dolby Digital 5.1
Area DVD: 2
Colore/Bianco e Nero: Colori
DVD nella confezione: 1
Comprende: EXTRA:
- Commento al Film del Regista Kenneth Branagh
- Scene Eliminate con Commento del Regista
- Road to the Avengers


Trama:

Quando l'arrogante guerriero Thor viene bandito dalla sua patria Asgard ed esiliato sulla Terra, dovrà lottare per riavere i poteri perduti. Inseguito da nemici che lo vogliono annientare, il Dio del Tuono dovrà combattere per scoprire cosa significa essere un vero eroe...

Recensione:

La mitologia norrena incontra Shakespeare. Thor, figlio di Odino e dio del tuono, è nella versione di Kennet Branagh, un “semi Dio”, alla ricerca del suo vero essere. Ne è uscito un film diviso in due, piacevole e per nulla identico ad altri simili sui supereroi. Il regista inglese mette in scena un film dal sapore shekespeariano, dove il rapporto genitore-figlio si rivela una affermazione del sé, attraverso una presa di coscienza “umana”. Il film si poggia molto sull’universo dell’eroe Marvel, ma Branagh ha cercato di dare al personaggio invincibile una patina più terrena. Infatti conosce l'amore terreno verso una ragazza facente parte gruppo di scienziati che studiano strani “movimenti” stellari. Per lei, per il suo onore e per poter tornare a casa e diventare finalmente un Re saggio, Thor si troverà ad affrontare la sua “umanità” e i piani che il fratello Loki a pianificato per distruggere la Terra. Branagh, scelto appositamente dalla Marvel Studious per dare al personaggio un aspetto meno superomistico, mette in scena un film buonissimo sul piano formale e attoriale (Anthony Hopkins su tutti), dove la parte migliore (e più drammatica) è quella ambientata nell’Asgard, dove tutte le figure mitologiche (il fratello Loki, il padre Odino, la madre Frigga, il guardiano del bifrost Heimdall) vengono rappresentate in tutto il loro splendore. Quasi comica è invece l’ambientazione terrestre, ambientata nel New Mexico, luogo di rinascita del Dio. A ben vedere il film nel suo complesso è superiore a molte opere tratte dall’universo Marvell di Stan Lee, in quanto le due parti si armonizzano, restando sempre sul filo della plausibilità. La versione Home Video della Universal è assolutamente da gustare. Il blu-ray è perfetto, in quanto permette una visione amplificata e pulita, forse anche migliore di quella apparsa sul grande schermo. Corposissimi gli extra, che comprendono un commento di Kennet Branagh al film; 8 documentari speciali sulla genesi del film, del fumetto, sui personaggi e sulla Strada per i Vendicatori (questo in HD), ben 11 scene eliminate e approfondite e ancora molto altro. Tutte chicche imperdibili per entrare ancora di più nel mondo del Dio del Tuono.



(Giovedì 13 Ottobre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro