.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Girato alle Terme Tettuccio di Montecatini

Sul set del nuovo film di Stefano Lorenzi

Un'opera in costume che parla di un principe ed una principessa


di Oriana Maerini


Dopo il successo all’ultima edizione del Festival di Venezia con The Cricket - cortometraggio ispirato ad una storia vera con Birol Ünel ed Edoardo Gabbriellini – il regista toscano Stefano Lorenzi, grazie alla casa di produzione WOP Film, sta preparando una nuova opera filmica ambientata alle Terme Tettuccio, uno dei più famosi stabilimenti termali d’Italia che, in considerazione del valore artistico dell’opera, ha concesso l’uso delle strutture collaborando al progetto. Dichiarato monumento nazionale nel secolo scorso, il complesso Termale ha grande effetto scenografico e farà da cornice ad una storia onirica, grazie anche alla scenografia realizzata dai Vivai Giorgio Tesi e dalle Creazioni per l’Arredamento dell’azienda fiorentina Savio Firmino. In questo lavoro si parla anche di un principe e di una principessa, interpretati da due giovani attori Robin Mugnaini e Roberta Procida, che si muovono in abiti regali realizzati dal costumista e artista Giuseppe Avallone dentro le Terme Tettuccio.

Lo stabilimento immerso com’è nel parco ricco di cedri del Libano, palme, sequoie, acacie, allori, glicini, pini, tigli e ornato da imponenti colonnati, tribune, esedre, fontane e grandi aiuole di bosso sarà il palcoscenico ideale per un soggetto di cui Lorenzi per il momento vuole svelare poco.

“Vorrei sorprendere piacevolmente la critica e gli spettatori, come è successo a Venezia – spiega Lorenzi - Posso anticipare che si tratta di una serie di cortometraggi da girare in varie parti del mondo composto principalmente da immagini ed accompagnato da suoni e musica ma senza dialoghi. Come per “The Cricket” sto cercando di dar voce principalmente alla poesia dell’immagine, alla luce, ai costumi e i colori. A tutto ciò che spero può suscitare nell’animo degli spettatori emozioni forti come di fronte ad un quadro o a un paesaggio d’incanto. Per me girare a Montecatini e dentro le Terme Tettucccio è una doppia emozione. Ho scritto un film interamente ambientato qui e nel Padule di Fucecchio, due ambienti molto diversi, quasi opposti, ma che amo proprio per questo. Quindi dopo I Calcianti, che sarà ultimato il prossimo anno, voglio girare un film qui, praticamente in casa”.

Il corto di Stefano Lorenzi in concorso alla 68° edizione del Festival di Venezia
The Cricket
Nella Sezione Controcampo Italiano
Un corto senza dialoghi.







(Lunedì 14 Novembre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro