.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Commedia con un cast stellare fra cui Stiller e Murphy

Tower Heist-Colpo ad alto livello

Richiamo esplcito alla saga di Ocean's Eleven


di Mirko Lomuscio


Dopo una lunga gestazione esce finalmente nelle sale Tower heist-Colpo ad alto livello, una commedia diretta da Brett Ratner che deve molto alla ricchezza del cast che comprende due nomi di punta della commedia come Ben Stiller ed Eddie Murphy più altri di noto rango come Casey Affleck, Matthew Broderick (Una pazza giornata di vacanza) e Téa Leoni (Bad boys).
La vicenda ha come sottotrama la crisi economica e le malefatte degli squali di Wall Street e narra di un colpo "riparatore" da effettuare in un lussuoso condominio di Central Park, New York. Lo stabile, dove alloggiato ricchi annoiati e capricciosi, è amministrato da Josh Kovacs (Stiller), un uomo rigido e preciso nel suo mestiere che però ha molto a cuore il rapporto con i suoi colleghi. Un giorno, il signor Arthur Shaw (Alan Alda), un magnate di Wall street che abita nel lussuoso attico, viene arrestato e lasciato ai domiciliari per aver derubato 2 miliardi di dollari ai suoi investitori. La cosa tragica è che in mezzo a quel denaro ci sono anche le pensioni degli inservienti del condominio che Josh gli dato da per l'investimento. Per ridare ai colleghi il maltolto l'amministratore mette in atto la folle idea di derubare Shaw e, con l’aiuto di un gruppo di temerari, tra cui il conoscente delinquente di mezza tacca Slide (Eddie Murphy), cercherà di portare a termine il colpo.



Avvertenze: se le aspettative per questa commedia fossero alte allora placate gli animi, perché Tower heist-Colpo ad alto livelloi è una commedia leggera che riesce giusto a dare quel senso di rilassatezza che promette.
Per il resto di altri elementi fondamentali, come meccanismi di sceneggiatura di una certa bravura e performance magnetiche ed esilaranti, proprio non ve n’è traccia. Ratner ha trattato il tutto con la massima modestia, nonostante il materiale e gli attori che aveva a disposizione.
Il film è una sorta di reciclaggio, neanche ben celato, di diverse storie frullate assieme prese da film come I soliti ignoti, Ocean’s eleven-Fate il vostro gioco e Dick & Jane-Operazione furto, tant’è che parte di sceneggiatori (Ted Griffin) e del cast (Leoni, Affleck) degli ultimi due film citati sono anche in questo lungometraggio di Ratner.
Tutto si sorregge sulle spalle solide di Stiller, che come sempre primeggia in quanto comico protagonista, mentre sottotono appare la performance di Murphy, che del film è anche produttore. Il comico ricopre un ruolo memore del Totò de I soliti ignoti (ma il Principe De Curtis ovviamente era tutt’altra cosa) . Simpatica la partecipazione della star nascente Gabourey Sidibe (nomination agli Oscar per il film Precious), probabile nuova icona comica dalla presenza ingombrante.
Si ride ma si assiste anche alla sagra dell’approssimazione narrativa (la parte finale è di uno sbrigativo imbarazzante).

giudizio: **



(Lunedì 28 Novembre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro