.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Prende le distanze dal decennio precedente di vacanze

Vacanze di Natale a Cortina

Tornano i fratelli Vanzina in fase di scrittura


di Mirko Lomuscio


Quest’anno l’appuntamento natalizio con il nuovo cineppanettone è tornato fra le nevi di Cortina, che aveva aperto le danze 28 anni fa col capostipite Vacanze di Natale. Visti forse gli esiti tristi artistici degli ultimi film (Natale a Beverly Hills e Natale in Sud Africa, inaccettabili anche dal più solido dei fan) il patron Aurelio De Laurentiis ha pensato bene di richiamare in causa chi allora aveva aperto queste danze, i fratelli Enrico e Carlo Vanzina (Sapore di mare), coinvolgendoli in fase di scrittura col regista Neri Parenti (Natale sul Nilo).
Tre sono le storie che si intrecceranno in questa splendida cornice fra le montagne innevate; c’è l’avvocato Roberto Covelli (Christian De Sica), traditore incallito che ha deciso di mettere la testa a posto amando unicamente la sua bellissima moglie Elena (Sabrina Ferilli). Peccato che quest’ultima, consapevole dei suoi tradimenti, ha deciso di inscenare un falso adulterio per prendersi una bella rivincita morale.
Poi ci sono Massimo (Ricky Memphis) e Brunella (Valeria Graci), una coppia di edicolanti di Bergamo che, per rivaleggiare sulla di lei sorella Wanda (Katia Follea) e il marito Andrea (Giuseppe Giacobazzi), due arricchitisi col gioco dei pacchi su Rai uno, decidono di andare a Cortina in vacanza, usufruendo di un’offerta vantaggiosa ed economica. Ed il destino vorrà che incontreranno spesso e volentieri l’alta società del mondo vip.
Infine c’è la storia di Lando (Dario Bandiera), autista dell’ingegner Brigatti (Ivano Marescotti), che si metterà in un brutto guaio per via di una scappatella d’amore con la sconosciuta Galina (Olga Kent), tanto da rischiare il posto di lavoro.



Anche se bistrattati e odiati da più parti, i cinepanettoni fanno sempre la loro scena sui nostri grandi schermi, portando fior di milioni nelle tasche di De Laurentiis e critiche poco lodevoli sulla loro reputazione, anche quando si tratta di commedie riuscite (da citare almeno Merry Christmas e Natale sul Nilo). Vacanze di Natale a Cortina prende le distanze dal decennio appena trascorso, che ha chiuso con l’orrido Natale in Sud Africa, e riapre le danze alla grande, facendo ricredere chi ormai pensava che questo filone avesse chiuso definitivamente i battenti, in quanto ad idee.
Il ritorno dei fratelli Vanzina ha fatto bene all’operazione, uscendo fuori con un bel risultato esilarante e con storie ben amalgamate; il mattatore De Sica (Compagni di scuola) ovviamente primeggia nel cast di questa commedia corale, supportato dalla calibrata Ferilli (Tutta la vita davanti), mentre anche comprimari come il siculo Bandiera (Italians) e il romano Memphis (Immaturi) si fanno valere come prima esperienza nel filone, sorretti dal contorno cabarettistico fornito da Giacobazzi (Baciato dalla fortuna), Graci (Ex-amici come prima) e Follesa.
Divertente notare come il ben noto Marescotti (Che bella giornata) sia preso a recitare un ruolo rifiutato prima di lui da Lino Banfi, con tanto di tic e nevrosi tipici del comico pugliese. Infine molti vip di contorno nella parte di se stessi (da citare Simona Ventura, Emanuele Filiberto, Cesare Prandelli) come specchietto per le allodole per chi ama la tv di oggi (forse non è cosa buona ma non è detto che il film ne esalti il loro status) e tante ricche risate in un prodotto che unisce bene l’ironia malinconica dei fratelli Vanzina con l’occhio slapstick del buon mestierante Parenti.
Ben tornato, cinepanettone!

giudizio: ***



Tirate le prime somme del primo weekend natalizio
Cinepanettoni Kaputt
La commedia “trash” non tira più e per ora vincono gli americani



(Martedì 20 Dicembre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro