.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


"Il mio prossimo film sarà la prima co-produzione italo-cinese

Maria Grazia Cucinotta

Madrina Gran Galà per il Saint-Vincent Resort & Casino


di Oriana Maerini


Roma. Maria Grazia Cucinotta
ha scelto una cornice molto sofistica e particolare per annunciare che il suo prossimo film dal titolo “C’è sempre un perché” sarà la prima co-produzione italo-cinese della storia. La news è stata data, ieri sera, al Teatro Centrale Carlsberg dove l'attrice, in veste di madrina, ha presieduto al Gran Galà di presentazione del progetto Saint-Vincent Resort & Casino; un polo leisure che sorgerà a Saint Vincent, con un investimento di 70 milioni di euro. Ne hanno parlato l'amministratore di CAVA SpA Luca Frigerio e l’architetto responsabile del progetto Piero Lissoni. Elegantissima in un abito nero attillato la Cucinotta ha sfidato la sorte alla roulette che per l'occasione era stata predisposta in una sala del teatro ed ha puntato la fiches sul numero sette. “Mi piace giocare nei Casino degli alberghi dove soggiorno durante le riprese dei miei film. Per me il gioco è un divertimento, non una sfida perché la sfida più importante è quella con la vita. Saint-Vincent è un posto fantastico, un punto d’eccellenza in Italia, quell’eccellenza che dovremmo imparare ad esportare nel mondo”.“ - ha chiosato l'attrice e regista che durante lo scorso festival di Venezia ha presentato Il maestro, la sua prima opera dietro la macchina da presa.


Poi tutto il parterre de roi in cui spiccavano numerosi personaggi dello spettacolo, giornalisti e istituzioni (Giancarlo Fisichella, Pupo, Federica Paluffo, Hoara Borselli, Walter Nudo, Claudio Lippi, Simona Borioni, Maurizio Santilli, Serena Grandi, Emanuela Aureli, Patrizia e Giada de Blanck, Jonathan Kashanian, Vincent Candela, Anadela Serra Visconti e l’attore Gianfranco Terrin) si è spostato nella sala centrale per gustare una squisita cena a base di prodotti tipici della Val d'Aosta e assistere al Gala presentato dalla "voce Rai" Daniela Perticarà. Musica, quadri moda e cabaret hanno intrattenuto gli astanti ed inframezzato gli interventi fra cui la presentazione del progetto da parte dell'architetto Piero Lissoni. "Sarà il più grande polo leisure d’Europa: il Saint-Vincent Resort & Casino che comprenderà il Casino, due hotel da 5 e 4 stelle, 5 ristoranti, un mega centro congressi e la SPA" - ha dichiarato il professionista. Luca Frigerio, amministratore unico di Cava spa, nel presentare il progetto con l'architetto ha dichiarato, inoltre, che il nuovo polo “sarà uno dei fiori all’occhiello d’Italia e rappresenterà un invito al nostro Paese a risollevarsi dalla crisi”.Vogliamo offrire alla nostra clientela emozioni uniche, soggiorni esclusivi e suggestivi, divertimento e un’occasione per godere di tutte le possibilità della regione valdostana, con le sue piste da sci, la gastronomia, la natura, l’arte e la cultura.” Dopo di lui sul palco è salita la splendida madrina che ha parlato del suo prossimo impegno da regista: "Le riprese inizieranno in primavera è l'annuncio ufficiale del film sarà dato a marzo. Il film nascerà grazie alla prima coproduzione italo-cinese e sarà girato in parte in Sicilia e in parte in Cina. Mara Grazia Cucinotta ha, inoltre, ricordato che la serata, e stata realizzata a sostegno di Lega del Filo d’Oro di Renzo Arbore in favore dei bambini ciecosordomuti,

http://www.casinosaintvincentresort.it



(Giovedì 9 Febbraio 2012)


Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro