 La dodicesima edizione entra nel vivo con il concerto di Ornella Vanoni Donne in Jazz 2012 Musica e altro a Chieti ed Ortona fino al 15 marzo
di Oriana Maerini  Chieti. La dodicesima edizione del festival internazionale Donne in Jazz, ideato da Claudio Di Dionisio, un appuntamento tutto al femminile, capace di sedurre e rapire con momenti di musica avvolgenti ed appassionanti è entrato nel vivo con i due concerti dedicati ad un interprete che la kermesse musicale attendeva da tempo: Ornella Vanoni. Bellissima in un abito verde smeraldo, istrionica ed affascinante come sempre,nella splendida cornice dell'ottocentesco teatro Marrucino, la signora delle canzoni "della mala" ha svelato la sua anima jazzista inframezzando i suoi successi più famosi a canzoni meno note. Il tutto miscelato con aneddoti e "confessioni" personali che hanno entusiasmato il pubblico: "Un tempo ero innamorata di un giovane dell'alta finanza che non ha apprezzato che gli cantassi "My fanny Valentine" al telefono per San Valentino... Non è mancato neppure un rigido richiamo al pianista, reo di aver sbagliato il ritmo di "Io che amo solo te" di Sergio Endrigo". Poi, dopo un omaggio a Luigi Tenco e Chet Baker, la rossa signora della canzone italiana ha rallegrato l'atmosfera con cavalli di battaglia come “La voglia, la pazzia, l’incoscienza e l’allegria” frutto del suo incontro con il Brasile di Vinicius de Moraes e Toquinho. Ma la rassegna non finisce con questo successo. Fino a metà marzo, continua a proporre appuntamenti di spessore con la musica interpretata e dedicata al genio femminile. L’11 marzo, reduce dai successi dei singoli “Forse“ ed “In cerca di Te“ dove ha duettato con Peter Cincotti arriverà la splendida Simona Molinari e la sua Mosca Jazz band per un gradito ritorno a Donne in Jazz. Chieti ospiterà due artiste come Ornella e Simona che si stimano ed anno un percorso comune fatto di collaborazioni (Sanremo 2009) e di un singolo sul ritmo della bossanova dal titolo “ Amore a prima vista “. Il 15 marzo salirà sul palco, in anteprima nazionale, Matt Bianco feat. Elizabeth Antwi. Ma la peculiarità di questo festival è quella di far vivere il teatro a 360 gradi coniugando agli incontri musicali, degustazioni di prodotti gastronomici prima di ogni concerto, esposizioni e mostre artistiche dedicate alla donna, installazioni organizzate all'interno dei foyer.
 Ma la rassegna non finisce qui e, fino a metà marzo, continua a proporre appuntamenti di spessore con la musica interpretata e dedicata al genio femminile. L’11 marzo, reduce dai successi dei singoli “Forse“ ed “In cerca di Te“ dove ha duettato con Peter Cincotti arriverà la splendida Simona Molinari e la sua Mosca Jazz band per un gradito ritorno a Donne in Jazz. Chieti ospiterà due artiste come Ornella e Simona che si stimano ed anno un percorso comune fatto di collaborazioni (Sanremo 2009) e di un singolo sul ritmo della bossanova dal titolo “ Amore a prima vista “. Il 15 marzo salirà sul palco, in anteprima nazionale, Elizabeth Antwi in occasione del tour di Matt Bianco feat Ma la peculiarità di questo festival va oltre le proposte musicali: è quella di far vivere al pubblico il teatro a 360 gradi, coniugando agli incontri musicali, degustazioni di prodotti gastronomici prima di ogni concerto, esposizioni e mostre artistiche dedicate alla donna, installazioni organizzate all'interno dei foyer.
http://www.donneinjazz.it
(Lunedì 12 Marzo 2012)
Home Festival  |