.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Presentata ieri a Roma la tredicesima edizione

Festival del cinema europeo di Lecce

Omaggio a Sergio Castellitto


di Oriana Maerini


Roma. Un pezzo di storia del cinema italiano era presente, ieri, presso la sede della regione Puglia, alla presentazione della 13/a edizione del Festival del cinema europeo di Lecce, in programma dal 17 al 21 aprile presso il Cinema Multisala Massimo. C'era Sergio Castellitto a cui il festival rende omaggio quest'anno con una retrospettiva di oltre a 16 film, incluse le tre regie, Libero Burro, Non ti muovere e La bellezza del somaro, i film Tv su Coppi, Don Milani, Padre Pio e Ferrari, comprende il suo raro corto d'esordio Il mentitore (1980) di Felice Farina. Ma c'era anche Carlo Verdone per presetare la terza edizione del Premio Mario Verdone
che, in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia e con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, premia un giovane autore italiano (massimo 40 anni) che si sia particolarmente distinto per il suo talento nell'ultima stagione cinematografica nella realizzazione di un’opera prima o seconda. ''La famiglia Verdone porta bene - ha sottolineato il regista e comico romano - visto che i due precedenti vincitori, Cosmonauta e 20 Sigarette hanno vinto tanti altri premi importanti''. Ma il festival propone una meravogliosa vetrina sul cinema europeo con dieci i 10 film europei in concorso, mentre evento speciale fuori concorso sara' la proiezione di Indignados di Tony Gatlif. E' un'occasione straordinaria per riguardare al proprio lavoro'' - ha chiosato Castellitto parlando della retrospettiva a lui dedicata che, come di consueto, sarà accompagnata da una mostra di fotografie e da una monografia curata da Enrico Magrelli, L'attore regista che sta montando il nuovo film da regista, Venuto al mondo, tratto dal bestseller della moglie Margaret Mazzantini, con Penelope Cruz si è lasciato sfuggire qualche commento sul suo lavoro: ''Non posso dire nulla se non che è un'opera molto complessa e che non pensiamo ancora ad una participazione ai festival anche perchè il film uscirà in sala il 27 ottobre''. Da segnalare, inoltre, la sezione Cinema ed Europa: premio Lux del Parlamento Europeo che presenterà a Lecce Le nevi del Kilimangiaro di Robert Guédiguian (Francia 2011), film vincitore della quinta edizione del Premio LUX, riconoscimento con il quale il Parlamento Europeo premia il cinema europeo con l’obiettivo di avvicinare l'Europa e i suoi cittadini attraverso il cinema, dando una maggiore visibilità ai film dell'Unione Europea.



I film in Concorso:
Spagna: NO TENGAS MIEDO regia di Montxo Armendariz (2011)
Svezia: HAPPY END regia di Bjorn Runge (2011)
Polonia: FEAR OF FALLING regia di Bartosz Konopka (2011)
Norvegia: OSLO, AUGUST 31ST regia di Joachim Trier (2011)
Italia: VACUUM regia di Giorgio Cugno (2012)
Austria: KUMA regia di Umut Dag (2012)
Danimarca: MISS JULIE regia di Linda Wendel (2011)
Russia: BEDOUIN regia di Igor Voloshin (2011)
Germania: ABOVE US ONLY SKY regia di Jan Schomburg (2011)
Croazia: DADDY regia di Dalibor Matanic (2011)

http://www.festivaldelcinemaeuropeo.it

"Con il mio film lancio una sfida ai cinepanettoni"
Sergio Castellitto
Presenta "La bellezza del somaro", terzo lungometraggio da regista
Il film esce il 17 dicembre. Nel cast anche Enzo Janacci.


X edizione inaugurata da Ferzan Ozpetek
Festival del Cinema Europeo
A Lecce dal 31 marzo al 5 aprile 2009
Omaggio a Costa Gavras


Tutti i premi dell'VIII edizione
Festival del Cinema Europeo
L'ulivo d'oro assegnato ex aequo a due pellicole


Come ogni buon festival si conclude con il dolce....
La Torta del "Cinema Europeo"
Tutti felici a spegnere le candeline


VIII edizione a Lecce dal 17 al 22 aprile 2007
Festival del Cinema Europeo
Fra gli ospiti Valeria Golino e Theo Anghelopoulos



(Sabato 17 Marzo 2012)


Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro