.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dal 3 al 6 maggio proiezioni, mostre ed eventi

Tolfa Short Film Festival

Tutto nella splendida cornice dei monti della Tolfa


di red.



Tolfa (Rm). Dal 3 al 6 maggio si svolgerà la prima Edizione del Tolfa Short FilmFest – Festival Internazionale del Cortometraggio e del Documentario. Moltissime le adesioni, anche oltre le aspettative, ha dichiarato Piero Pacchiarotti, Presidente di Civitafilm-Commission e Direttore Artistico del Festival. Le opere iscritte al primo concorso sono in totale 350 provenienti da varie Regioni d’Italia e da 14 paesi di 4 diversi Continenti; in particolare abbiamo ricevuto opere da Norvegia, Malta, Slovenia, Germania, Austria, Cuba, Iran, Iraq, Messico, Venezuela, Cile, Inghilterra e Spagna. La Commissione esaminatrice ha ammesso in finale 65 opere che si vedranno in sala nei giorni 3,4,5,6 maggio presso il Cinema Teatro Claudio di Tolfa.
La Giuria presieduta dal regista Matteo Cerami e composta da: Tommaso Liguori (caporedattore Sky1 sport); Franco Rina (giornalista de La7); Rino Piccolo (Presidente della LatinaFilmCommission) e Francesco Califano (fondatore di Lavorare nello spettacolo); deciderà i vincitori e consegnerà i premi nella cerimonia di chiusura la sera del 6 maggio.
La seconda giuria composta solo di giornalisti di settore di varie testate specializzate assegnerà il premio della critica, mentre ai presenti in sala nei 4 giorni di kermesse verrà chiesto di compilare una scheda per decidere il premio dell’opera più gradita al pubblico.
Il festival prenderà il via il 3 maggio con una mostra nazionale interattiva sulla vita del regista Luciano Salce: foto dei set dei suoi film più conosciuti, premi ricevuti in tanti anni di carriera, filmati, teche contenenti i copioni dei film, lettere originali scambiate con i più grossi registi e attori del periodo, materiale video, trailers , ecc..
In contemporanea si aprirà la mostra “Franco Ciambella fra Cinema e Red Carpet” nella quale saranno esposti abiti unici, disegnati e realizzati dal famoso stilista per le più conosciute attrici del momento, e indossati ai festival internazionali più importanti.
Sarà presente la madrina del festival l’attrice giapponese Jun Ichikawa conosciuta al pubblico anche grazie alla serie Tv R.I.S.
Il regista Roberto Leoni già sceneggiatore ed aiuto regista di Luciano Salce, interverrà all’inaugurazione del festival, per ricordare il regista scomparso. Sarà proiettato il suo ultimo cortometraggio “Miss Wolf and the Lamb”, con Milena Miconi ed Harold Bradley e a seguire il docu-film “L’uomo dalla bocca storta” presentato al festival del cinema di roma nel 2009 e menzione speciale ai nastri d’argento 2010 sulla vita del regista Luciano Salce.
Nei giorni 3, 4 e 5 saranno proiettate tutte le opere in concorso.
Nella struttura coperta allestita all’esterno del Cinema/Teatro è prevista la presenza per tutta la durata della manifestazione della famosa scuola di effetti speciali “Fantastic Forge” di Sergio Stivaletti che da sempre cura tutti gli effetti dei film di Dario Argento. I giovani e non solo, potranno vedere come nascono gli effetti dei film e sottoporsi al trucco di scena che li trasformerà in personaggi fantastici.
Sabato 5 e Domenica 6 sarà presente anche una sezione della scuola di cinema e teatro “Fondamenta” che, alla presenza di una notissima Casting Director, effettuerà casting gratuiti per prossime produzioni offrendo ad un giovane scelto tra i provinandi l’iscrizione gratuita ai corsi di recitazione e professionalizzazione della scuola che si avvale di prestigiosi istruttori e collaborazioni con il Teatro Eliseo di Roma.
In un grande schermo esterno verranno trasmessi a ritmo continuo trailer di film in prima visione, materiale video di Legambiente Italia per la salvaguardia del nostro ecosistema ed Unicef con gli appelli dei grandi nomi del cinema e la lotta contro la mortalità infantile nel mondo, ma anche opere che non sono rientrate nelle categorie previste dal concorso.
Tutta la manifestazione sarà seguita in diretta streaming mondiale e con servizi da varie emittenti locali ed esterne, come Rai3, OstiaTv, Rete Oro, Roma1, La ProvinciaTv.

Un'immagine di Jun Ichikawa



Il programma:

GIOVEDI’ 3 MAGGIO
ORE 17,00
- Inaugurazione del festival in presenza delle autorità e della madrina, l’attrice Jun Ichikawa (R.I.S.)
- Apertura degli stand e dell’Open–bar.
ORE 17,30
- Apertura della mostra “Luciano Salce. Una vita spettacolare” curata da Roberta Gulotta
- Apertura della mostra “Franco Ciambella tra cinema e red carpet”
ORE 18,00 Proiezione dei documentari in concorso
ORE 20,00 Buffet di benvenuto a cura della Federazione Italiana Cuochi diretta dallo Chef Lucio Cappannari
ORE 21,00 Serata Cinema presentata da Emanuela Cianflone con:
- Proiezione del cortometraggio “Miss Wolf and the
Lamb” di Roberto Leoni con Milena Miconi
- a seguire Roberto Leoni ed Emanuele Salce ricordano Luciano Salce
- Proiezione del docufilm “L’uomo dalla bocca storta” di Emanuele Salce
EVENTI ESTERNI AL TEATRO
-esibizione live della band rock romana Caoscalmo
-La Fantastic Forge di Sergio Stivaletti vi aspetta per farvi sperimentare l’emozione di un trucco di scena davvero spettacolare
-Diretta video streaming della manifestazione

---------------------------
VENERDI’ 4 MAGGIO
ORE 15,00
- Apertura delle mostre, degli stand e dell’Open – bar
- Proiezione dei documentari in concorso
ORE 17,00
Proiezione dei cortometraggi in concorso
ORE 21,00
Rassegna dedicata a Roman Polanski a cura di Massimiliano Fierro, con la proiezione dei corti:
- Omicidio, 1956, 1’ 30’’
- Un sorriso dentale, 1956, 1’ 27’’
- Rovineremo la festa, 1957, 8’ 45’’
- Due uomini e un armadio, 1958, 15’’
- La caduta degli angeli, 1959, 22’
- La lampada, 1959, 7’ 50’’
- I mammiferi, 1962, 10’ 15’’


EVENTI ESTERNI AL TEATRO

-La Fantastic Forge di Sergio Stivaletti vi aspetta per farvi sperimentare l’emozione di un trucco di scena davvero spettacolare
-Diretta video streaming della manifestazione

---------------------------------------------------------------
SABATO 5 MAGGIO
ORE 14,00
- Apertura delle mostre, degli stand e dell’Open – bar
- Proiezione dei documentari in concorso
ORE 16,00
-Proiezione dei cortometraggi in concorso
ORE 18,00 Spettacolo Unicef “Tracce” presentato da Selene Casamassima
- musical “the wizard of Oz”
- proiezione del corto fuori concorso “La scoperta dell’America o giù di lì” scritto da Alessandro Tassi
- commedia “La lunga notte di Mr Hang” di Alessandro Tassi con i bambini della classe V^ C del plesso A. Cialdi
ORE 21,00 Concerto “Winds in movie” - La musica nello spettacolo
- Mezzo soprano Francesca Romana Iorio
- Direttore Giovanni Cernicchiaro
EVENTI ESTERNI AL TEATRO
-La Fantastic Forge di Sergio Stivaletti vi aspetta per farvi sperimentare l’emozione di un trucco di scena davvero spettacolare
-“Al Tolfa Film Festival il protagonista sei tu”: la Scuola Fondamenta provina aspiranti attori con un casting director professionisti
-Diretta video streaming della manifestazione

--------------------------------------------------------------
DOMENICA 6 MAGGIO
ORE 11,00
- Apertura stand
- Proiezione dei cortometraggi in concorso
ORE 13,00
- Apertura Open – bar
ORE 14,00
- Proiezione dei documentari in concorso
ORE 17,00
- Proiezione delle opere fuori concorso
ORE 20,00 Serata di gala presentata da Emanuela Cianflone
- Premiazione delle opere vincitrici
- Saluti delle autorità
- Intrattenimento …
ORE 23,00
- Chiusura delle mostre “Luciano Salce, Una vita spettacolare” e “Franco Ciambella tra cinema e red carpet”
- Chiusura del festival
EVENTI ESTERNI AL TEATRO
-La Fantastic Forge di Sergio Stivaletti vi aspetta per farvi sperimentare l’emozione di un trucco di scena davvero spettacolare
-“Al Tolfa Film Festival il protagonista sei tu”: la Scuola Fondamenta provina aspiranti attori con un casting director professionisti
-Diretta video streaming della manifestazione

info:
http://www.tolfashortfilmfest.it

Omaggio a Luciano Salce al Festival Internazionale del Film di Roma
L'uomo dalla bocca storta
A 20 anni dalla scomparsa



(Sabato 28 Aprile 2012)


Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro