.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Ciak si gira      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Oggi iniziano le riprese del nuovo film di Sergio Rubini

Mi rifaccio vivo

Nel Cast Lillo e Neri Marcorè


di red.


Roma. Inziano oggi le riprese di Mi rifaccio vivo, il nuovo film del regista Sergio Rubini. Scritta a sei mani dallo stesso Rubini con Carla Cavalluzzi e Umberto Marino, la pellicola racconta l’esilarante storia dell’imprenditore Biagio Bianchetti -interpretato da Lillo (di Lillo e Greg)- proprietario della BB magazzini e della sua eterna rivalità, cominciata sui banchi di scuola, con il fortunato e affascinante Ottone Di Valerio – interpretato da Neri Marcorè.


Dopo una serie di disgraziati eventi, perseguitato dalla iella e ormai a un passo dalla rovina, Biagio compie l’ultimo ed estremo gesto.

Eppure una Volontà Suprema gli offre una seconda opportunità che lui decide di afferrare unicamente per vendicarsi e distruggere il suo antagonista nella vita e negli affari.

Nelle disavventure tragicomiche che Biagio, tornato sulla terra sotto mentite spoglie, si troverà ad affrontare, sua moglie - interpretata da Vanessa Incontrada- e la stessa moglie di Ottone - a cui presta il volto Margherita Buy- saranno le complici ignare che riveleranno a Biagio la vera personalità di Ottone, non così vincente e scaltra come ama far apparire all’esterno.

Sarà l’intervento di due eminenze grigie, il guru di Ottone, l’uomo a cui si ispira in ogni sua scelta, tale Dennis Rufino – interpretato da Emilio Solfrizzi- e la sua sensuale psicologa – interpretata da Valentina Cervi – ad offrire a Biagio l’opportunità di ribaltare la situazione.

Il finale a sorpresa farà emergere una semplice verità che nessuno dei personaggi aveva mai preso prima in considerazione: per vincere bisognerà aiutarsi a vicenda.

Sergio Rubini firma la sua undicesima regia e torna a collaborare con Fandango, con la quale ha esordito nel 1990 con il film La stazione e a cui sono seguiti La bionda (1992) e La Terra (2004).

Al suo fianco: Fabio Cianchetti cura la fotografia, Roberto De Angelis la scenografia, Patrizia Chericoni firma i costumi e Angelo Nicolini il montaggio.

Sono previste nove settimane di lavorazione ; il film sarà girato interamente a Roma.






Presenta "Colpo d'occhio", il nuovo film da regista
Sergio Rubini
Un triangolo amoroso dalle atmosfere noir

"Per Pupi sono diventato cattivo"
Neri Marcoré
L'attore si confessa a "Cinemadamare"
Neri Marcorè ha incontrato il pubblico in piazza Troisi



(Lunedì 16 Luglio 2012)


Home Ciak si gira      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro