| |||||||||||
![]() |
![]() Dal 9 al 17 novembre 2012 con Marco Müller alla regia Festival Internazionale del Film di Roma Le novità della settima edizione di red. ![]() Roma. Le novità introdotte dal direttore artistico Marco Müller al Festival Internazionale del Film di Roma sono state ben accolte all'estero. Molte importanti testate internazionali acclamato il cambio di guarda alla direzione artistica del festival e prospettano grande lustro per la nostra capitale. “Müller ricostruisce il Festival di Roma – spiega il prestigioso giornale di intrattenimento statunitense, Variety – ha messo il suo marchio sull’evento della Città Eterna con una raffica di cambiamenti”. Screen International, il principale film magazine britannico dell’industria del cinema, rivolge invece la sua attenzione sul programma e "sull'evoluzione a cui puntano i cambiamenti per la settima edizione", sottolineando “i progetti di proiettare una sessantina di prime" e mettendo l'accento sui "piani (di Müller, ndr) per rinnovare il Festival”. The Hollywood Reporter, altra testata di riferimento per l'industria cinematografica americana, parla invece di “una nuova ambiziosa strategia che include un forte accento sulle prime, oltre a nuove sezioni mirate a tenere il polso del cinema contemporaneo e a mettere in luce il cinema italiano. […] Lo spostamento (di date, ndr) dovrebbe rendere più facile per Roma catturare i lanci di fine anno e far emergere un mercato più vivace durante il Festival”. Uno dei blog più influenti a livello internazionale, Deadline Hollywood, fondato e diretto da Nikki Finke – la nota giornalista che svela segreti e scoop dell'industria cinematografica – evidenzia come “l’arrivo dello stimato Müller aiuterà a far crescere l’apprezzamento per il Festival e dovrebbe anche funzionare da catalizzatore per portare più produzioni americane al Festival, nel momento dell’anno in cui si scaldano i motori per la stagione dei Premi”.
(Venerdì 20 Luglio 2012) |
![]() |
|||||||||
|