.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il cinema italiano parla francese

35° Festival di Villerupt

Si prepara l’evento clou per gli amanti del Belpaese


di Paola Galgani


Villerupt, la piccola città della Lorena, anche quest’anno accoglie il pubblico europeo per presentare il meglio del cinema italiano. Il tema del 2012 è “Il viaggio”, ed intorno ad esso ruota la retrospettiva Gelsomina ed altri viaggiatori, che comprende classici della nostra cinematografia come Viaggio in Italia di Rossellini, Il sorpasso di Risi, Il cammino della speranza di Germi; tra i film più recenti, Terraferma di Crialese, particolarmente apprezzato in ambiente francofono.
Ma venendo a tempi più recenti, come sempre ci saranno anteprime prestigiose e film inediti in Francia, un’occasione unica per il pubblico francese ed europeo (a Villerupt arriva pubblico da un raggio di un centinaio di chilometri: dunque dal Belgio, dal Lussemburgo- dove si trova una delle sedi dell’evento-oltre che sempre più dall’Italia).
La giuria, composta da personalità del cinema francese ed italiano, attribuirà i Premi Amilcar, affiancata da una giuria giovani.
Il festival, animato da più di cento volontari, si terrà dal 26 ottobre all’11 novembre 2012: sei proiezioni al giorni in sale diverse, omaggi, dibattiti, incontri col pubblico, profumo di autentiche prelibatezze italiane. Un’atmosfera conviviale, un mix di modernità e nostalgia che dà quell’aria unica al festival di Villerupt.

Vedi Villerupt e poi muori
Festival di Villerupt. Ultimo giorno: bilancio ed emozioni
All’anno prossimo (se si trovano i fondi..)

Trionfano i film d’impegno e di qualità
Festival di Villerupt: assegnati i premi “Amilcars”
Gianluca Arcopinto vince il premio come miglior produttore

L’Italia vista dall’estero in un evento dall’atmosfera unica
Festival del film italiano di Villerupt
Da 29 ottobre al 13 novembre nella Lorena francese



(Giovedì 13 Settembre 2012)


Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro