.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home CineGossip      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Fotografata sul set di "Una famiglia perfetta"

Eugenia Costantini

La figlia di Laura Morante recita nel nuovo film di Genovese


di red.


Di grinta ne ha da vendere, forse perchè è nata e cresciuta nell'ambiente cinematografico. Eugenia Costantini, figlia di Laura Morante e del regista Daniele Costantini, torna sul set per recitare nella nuova commedia di Paolo Genovese dal titolo Una famiglia perfetta", prodotto da Medusa, che uscirà in sala il 4 gennaio 2013. Nel film indossa i i panni di una delle attrici della compagnia che Leone (Sergio Castellitto) "affitta" per recitare il ruolo della sua famiglia. E' sua figlia e nella realtà (scenica) aspira a diventare un’attrice shakesperiana, a fare il teatro quello serio.


Questa figlia d'arte vanta già 12 film nella sua breve carriera cinematografica ed un background professionale di tutto rispetto . Ha studiato recitazione presso la Scuola Internazionale di Teatro di Roma; ha frequentato vari corsi di teatro gestuale, mimo, e danza contemporanea, e dal 2011, grazie alla vincita del "Susan Batson Award" per il film "18 anni dopo", inizia un percorso di studi presso l'omonima scuola di New York.

In Francia debutta come attrice nel 1995, recitando nella miniserie tv "La rivière Espérance", per la regia di Josée Dayan. In Italia debutta invece nel 2003 nel film-tv Una vita sottile, per la regia di Gianfranco Albano, e al cinema con i film Manuale d'amore, per la regia di Giovanni Veronesi, e Tickets, coproduzione internazionale diretta da Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami e Ken Loach. Nel 2007 ritorna nelle sale cinematografiche con il film Manuale d'amore - Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi, e nel 2008 sul piccolo schermo con la seconda stagione della sit-com, in onda sul canale satellitare Fox, Boris, sceneggiatura e regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo.


Nel 2009 è sul grande schermo con Feisbum! Il film, pellicola in otto episodi ispirata al social network Facebook, e con "Le ombre rosse" per la regia di Citto Maselli, mentre il 2010 è l'anno dei film "18 anni dopo", regia di Edoardo Leo, e "Questo mondo è per te", di Francesco Falaschi.



(Martedì 16 Ottobre 2012)


Home CineGossip      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro