.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Parterre de roi per l'evento ideato da Sergio Valente

L'arte nell'uovo di Pasqua

Arte, design e spettacolo per la lotta al Parkinson


di red.


Roma. Alla presenza di un ricco parterre de roi che comprendeva, fra gli altri, molti nomi noti dello spettacolo, fra cui Tosca D’Aquino è stata inaugurata, ieri, presso l’ OPIFICIO in via dei Magazzini Generali 20/A l' XI edizione de “L’arte nell’uovo di Pasqua”. Opere sul tema dell’uovo e della Pasqua per la solidarietà. Arte, design e glamour messi insieme dall’ideatore Sergio Valente e LIMPE per la lotta contro la malattia di Parkinson per un evento a scopo benefico di grande rilievo. Il Testimonial dell'evento è il famoso attore e "voce" di molte star d'oltreoceano Luca Ward la madrina LIMPE è, invece, la brava e bella Tosca D’Aquino C'è stata anche l’amichevole partecipazione di Cinzia Malvini.

L'iniziativa ideata da Sergio Valente riunisce associazioni o progetti di ricerca unendo la raccolta fondi al senso artistico e alla creatività di pittori, scultori e designer. Giunto alla XI edizione, “L’arte nell’uovo di Pasqua”, realizzato in collaborazione con Sabrina PersechinoAlla serata organizzata come sempre da Eduardo Tasca sono intervenuti, oltre agli esponenti della moda dello spettacolo e del design gli artisti autori delle opere esposte.

Obiettivo della manifestazione è la raccolta fondi, il ricavato andrà a favore di LIMPE (Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze) presieduta dal prof. Giovanni Abbruzzese e di cui è vice presidente il prof. Fabrizio Stocchi, Direttore del Centro per la Ricerca e Cura della malattia di Parkinson dell’IRCCS San Raffaele Pisana. La LIMPE promuove la ricerca a favore di progetti per migliorare la qualità di vita dei pazienti parkinsoniani e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni verso questa malattia così diffusa eppure poco conosciuta. In Italia la malattia di Parkinson colpisce circa 6.000 persone ogni anno e in un caso su quattro il suo esordio avviene prima dei 50 anni.

Luca Ward presenta l'iniziativa



Giunto alla XI edizione, “L’arte nell’uovo di Pasqua”, è un evento realizzato in collaborazione con Sabrina Persechino e alla serata inaugurale, organizzata come sempre da Eduardo Tasca, sono intervenuti, oltre agli esponenti della moda dello spettacolo e del design gli artisti autori delle opere esposte.
Obiettivo della manifestazione è la raccolta fondi, il ricavato andrà a favore di LIMPE (Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze) presieduta dal prof. Giovanni Abbruzzese e di cui è vice presidente il prof. Fabrizio Stocchi, Direttore del Centro per la Ricerca e Cura della malattia di Parkinson dell’IRCCS San Raffaele Pisana. La LIMPE promuove la ricerca a favore di progetti per migliorare la qualità di vita dei pazienti parkinsoniani e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni verso questa malattia così diffusa eppure poco conosciuta. In Italia la malattia di Parkinson colpisce circa 6.000 persone ogni anno e in un caso su quattro il suo esordio avviene prima dei 50 anni.
Un appuntamento con l’estro creativo di artisti, pittori, scultori e designer raccolti in una suggestiva mostra allestita dal 22 al 28 marzo presso l’ OPIFICIO in via dei Magazzini Generali 20/A.



(Venerdì 22 Marzo 2013)


Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro