.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dal 15 al 22 settembre all'Auditorium Parco della musicadi Roma

Rassegna di cinema brasiliano

Fra gli ospiti l’attore Wagner Moura


di red.


Roma. Il cinema brasiliano comincia a emergere a livello mondiale. Registi come Walter Salles Júnior, Fernando Meirelles e José Padilha, oltre a grandi attori come Wagner Moura, Rodrigo Santoro, Fernanda Montenegro e Alice Braga, sono solo alcuni dei nomi oggi presenti nelle produzioni cinematografiche di tutto il mondo.
Nel 2002, Città di Dio di Fernando Meirelles, ha aperto la strada al cinema brasiliano contemporaneo conquistando il pubblico internazionale. Sei anni più tardi, Tropa de Elite (2007), di José Padilha ha vinto l'Orso d'Oro al Festival di Berlino consacrandolo definitivamente il cinema brasiliano all’estero. Da allora, l'industria cinematografica è in pieno sviluppo nel paese. Solo nel 2013 sono in programma 114 nuove produzioni. La presenza del nuovo cinema brasiliano ha iniziato ad emergere verso la fine degli anni '90, nel 1998 il film Central do Brasil di Walter Salles Jr., fu nominato agli Oscar come Miglior Film Straniero e Fernanda Montenegro come Migliore Attrice.
La mostra presentata quest'anno a Roma porta con sé alcune importanti recenti produzioni del cinema brasiliano, tra cui O Som ao redor di Kleber Mendonça Filho, scelto dal "The New York Times", come uno tra i 10 migliori film del 2012.
La manifestazione è anche una buona occasione per conoscere l’attore Wagner Moura (VIP), già presente in Tropa de Elite e che oggi riscuote grande successo internazionale con Elysium di Neill Blomkamp, accanto ad artisti famosi come Matt Damon e Jodie Foster .


L'attore Wagner Moura



Il programma:

Domenica 15 settembre
O SOM AO REDOR (Il suono intorno)
Genere: Drammatico. Anno: 2012. Durata: 131'
Regia: Kleber Mendonça Filho
Cast: Irma Brown, Irandhir Santos, Sebastião Formiga

Trama: La vita in una zona di classe media nel sud di Recife prende una piega inaspettata dopo l'arrivo di una milizia che offre la sicurezza della vigilanza privata. La presenza di questi uomini porta tranquillità ad alcuni e tensione ad altri in una comunità che sembra temere molte cose. Nel frattempo, Bia, sposata e madre di due bambini, ha bisogno di trovare un modo di gestire i costanti latrati del cane del vicino. Una cronaca brasiliana, una riflessione sulla storia, la violenza e il rumore.

Lunedì 16 settembre
DOIS COELHOS (Due conigli)
Genere: Azione. Anno: 2012. Durata: 108'
Regia: Afonso Poyart
Cast: Alessandra Negrini, Caco Ciocler, Fernando Alves Pinto

Trama: Dopo essere stato coinvolto in un grave incidente automobilistico in cui una donna e suo figlio trovano la morte, Edgar (Fernando Alves Pinto) è indiziato, ma riesce a fuggire dal carcere grazie all'influenza di un deputato. Poco dopo parte per un periodo a Miami, dove ritorna con un piano con il quale si propone di attaccare sia il deputato che lo ha aiutato, simbolo della corruzione politica, sia Maicon (Marat Descartes), un criminale che riesce a sfuggire alla giustizia corrompendo politici influenti.


Martedì 17 settembre
O CONTADOR DE HISTÓRIAS (Il raccontastorie)
Genere: Drammatico. Anno: 2009. Durata: 100'
Regia: Luiz Villaça
Cast : Maria de Medeiros, Mallu Galli, Ju Colombo

Trama: Basato sulla vita di Roberto Carlos Ramos, originario di Minas, il film racconta la storia di come l'affetto può trasformare la realtà. Roberto, il più giovane di dieci figli, dimostra fin da piccolo un talento per la narrazione trasformando con essa le proprie esperienze di frustrazione in favole accattivanti. All'età di 6 anni, il bambino pieno di immaginazione viene lasciato dalla madre in un nuovo istituto assistenziale aperto dal governo. Lei crede in questo modo di garantire un futuro migliore al suo bambino. La realtà presso l’istituto è ben diversa da quella promossa dalla pubblicità televisiva, e Roberto gradualmente perde la speranza. A tredici anni, dopo innumerevoli fughe, viene classificato come "irrecuperabile”. Tuttavia, per la pedagoga francese Margherit Duvas (Maria de Medeiros), che arriva in Brasile per portare avanti una ricerca, Roberto rappresenta una sfida. Decisa a fare del bambino l'oggetto del suo studio, cerca di avvicinarsi a lui. Il ragazzo in un primo momento è riluttante, ma dopo un'esperienza traumatica, cerca rifugio nella casa di Margherit. Ciò che emerge tra i due è un rapporto di amicizia e di tenerezza, che metterà in discussione la sfiducia di Roberto nel suo futuro e porterà Margherit a mantenere le sue convinzioni.


Mercoledi 18 settembre
O PALHAÇO (Il pagliaccio)
Genere: Commedia drammatica. Anno: 2011. Durata: 90'
Regia: Selton Mello
Cast: Selton Mello, Paulo José

Trama: Benjamin (Selton Mello) lavora nel Circo Speranza insieme al padre Valdemar (Paulo José). Insieme formano il duo di clown Pangaré & Puro Sangue divertendo il pubblico. Ma la vita per Benjamin diventa senza senso. Attraversa una crisi esistenziale che lo porta, ogni tanto, a pensare di abbandonare Lola (Giselle Mota), la donna sputafuoco, i fratelli Lorotta (Alamo Facó e Hossen Minussi), Dona Zaira (Teuda Bara) e il resto della troupe di amici. A suo padre e agli amici dispiace ciò che sta accadendo al loro compagno, ma capiscono che ha bisogno di trovare da solo la sua strada.


Giovedì 19 settembre
CAPITÃES DA AREIA (Capitani della sabbia)
Genere: Drammatico. Anno: 2011. Durata: 96'
Regia: Cecília Amado, Guy Gonçalves
Cast: Jean Luis Amorim, Ana Graciela, Roberto Lima

Trama: Peter Bala (Jean Luis Amorim), Professor (Roberio Lima), Gatto (Paolo Abate) Senza Gambe (Israele Gouvea) e Buona Vita (Matteo Giordano) sono adolescenti abbandonati dalle famiglie, che crescono nelle strade di Salvador e vivono in comunità nella zona del Trapiche con altri giovani della loro stessa età. Praticano una serie di rapine, e in questo modo vengono continuamente perseguitati dalla polizia. Un giorno “Professore” conosce Dora (Ana Graciela) e suo fratello Zé Fuinha (Felipe Duarte), che vivono anch’essi nelle strade. Egli li porta a Trapiche e questo fatto innesca l'eccitazione degli altri ragazzi che non sono abituati alla presenza di una donna sul posto. Pedro riesce a calmare la situazione e permette a Dora e al fratello di rimanere per un po' di tempo. A poco a poco cresce l’affetto tra il leader dei Capitani della Sabbia e la giovane che si è appena unita alla banda.


Venerdì 20 settembre
GONZAGA – DE PAI PARA FILHO (Gonzaga – Da padre a figlio)
Genere: Drammatico. Anno: 2011. Durata 120'
Regia: Breno Silveira
Cast: Nivaldo Expedito de Carvalho, Júlio Andrade, Nanda Costa

Trama: Deciso a cambiare il suo destino, Gonzaga va via da casa molto giovane e si dirige verso la grande città in cerca di nuovi orizzonti e per dimenticare un amore. Lì incontra una bellissima donna, Odaléia (Nanda Costa), della quale si innamora. Dopo la nascita del figlio e le complicazioni di salute della moglie, decide di ritornare sulla strada per garantire gli studi e un futuro migliore all’erede. Per questo lascia il piccolo da alcuni amici di Rio de Janeiro perché se ne prendano cura e va in giro per il Brasile. Non immaginava tuttavia che questa distanza tra loro avrebbe dato vita ad un rapporto complicato, dovuto alle forti personalità di entrambi. Il film è tratto da conversazioni tenute tra padre e figlio. Questa è la storia del cantante e fisarmonicista Luiz Gonzaga, conosciuto anche come Il Re del Baião o Gonzagão, e suo figlio, popolarmente chiamata Gonzaguinha.


Sabato 21 settembre, ore 18 e ore 21
HELENO
Genere: Drammatico. Anno: 2012. Durata: 116’
Regia: José Henrique Fonseca
Cast: Rodrigo Santoro, Alinne Moraes e Othon Bastos

Trama: Il giocatore di calcio Heleno de Freitas (Rodrigo Santoro) era considerato il principe di Rio de Janeiro degli anni '40, un periodo in cui la città era uno scenario di sogni e promesse. Era allo stesso tempo un genio esplosivo e passionale sui campi di calcio e un rubacuori affascinante nei salotti della società carioca. Era sicuro che sarebbe stato il più grande giocatore brasiliano di tutti i tempi, ma la guerra, la sifilide e le disavventure della sua vita lo portarono fuori strada, in un viaggio di gloria e di tragedia. Basato sul libro "Non c'è mai stato un uomo come Heleno", di Marcos Eduardo Novaes.

VIPs
Genere: Drammatico. Anno: 2011. Durata: 96'
Regia: Toniko Melo
Cast: Wagner Moura, Juliano Cazaré, Gisele Froés

Trama: Marcelo (Wagner Moura) non è in grado di vivere con la propria identità, il che lo induce ad assumere quella degli altri. Questo fa sì che prenda identità diverse, nei modi più svariati. Sognando di essere un pilota di linea come il padre, porta avanti diverse truffe e si fa coinvolgere in numerose avventure. Una delle più note è quando finge di essere Henrique Constantino, figlio del proprietario della compagnia aerea Gol durante un Carnevale di Recife. Ispirato alla vera storia di Marcelo Nascimento da Rocha.


Domenica 22 settembre, ore 18 e ore 21
O PALHAÇO (Il pagliaccio)
Genere: Commedia drammatica. Anno: 2011. Durata: 90'
Regia: Selton Mello
Cast: Selton Mello, Paulo José

O SOM AO REDOR (Il suono intorno)
Genere: Drammatico. Anno: 2012. Durata: 131'
Regia: Kleber Mendonça Filho
Cast: Irma Brown, Irandhir Santos, Sebastião Formiga



(Sabato 7 Settembre 2013)


Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro