| |||||
![]() |
![]() L'unica “paranoia” è quella di avere il miglior telefonino sul mercato Il potere dei soldi Fiacco e in ritardo sui tempi un tecno-thriller fiacco e inutile di Roberto Leggio Immaginiamo che la Nokia e la Samsung si facciano una guerra senza quartiere. Immaginiamo che un talentuoso giovane che viene dal nulla voglia entrare di diritto nella cerchia di una grande azienda di telecomunicazioni e per farlo è disposto anche a tradire se stesso, la famiglia, gli amici e in quello in cui crede. Immaginiamo inoltre che al ragazzotto, dopo essere stato licenziato, venga in mente di “spendersi” in alcool e lazzi una cifrona del suo ex datore di lavoro senza aspettarsi una punizione “esemplare”. Che arriva di colpo proprio il giorno dopo. Infatti il miliardario gli propone di fare da spia “industriale” facendosi assumere dal suo diretto concorrente cercando di carpirgli notizie e magari fregargli il prototipo di un nuovo rivoluzionario telefonino. Così da un momento all'altro, il ragazzotto si spoglia delle T-Shirt da bullo di periferia e con giacca e cravatta Armani si ritrova nelle grazie del nemico, mostrandosi da subito ricettivo e attento per lo sviluppo di una nuova tecnologia. Va da se che i due miliardari in causa non hanno scrupoli ed il ragazzotto (con una fidanzata e una casona nuova) si ritrova nel mezzo di un ciclone che potrebbe perfino portarlo alla tomba.
(Giovedì 12 Settembre 2013) |
![]() |
|||
|