 Noir metropolitano diretto da Edoardo De Angelis Perez Luca Zingaretti protagonista e co-produttore
di Carlo Boccia Chi ha detto che siamo sempre noi a seguire gli americani al cinema?Perez il noir metropolitanto diretto da Edoardo De Angelis, presentato oggi fuori concorso al Festival di Venezia, ha conquistato il pubblico d'oltreoceano. Opera seconda opera del regista di Mozzarella Stories, il film è fortemente voluto prodotto da Stefano Gallini Durante, un italiano trapiantato a Los Angeles, con la sua americana Code 39 Films, ha richiesto i diritti remake USA del film ai produttori Pierpaolo Verga, Attilio De Razza, Edoardo De Angelis e Luca Zingaretti (che ha creduto talmente nel progetto da voler partecipare anche produttivamente). .» in America si pensa già al remake, e in Italia esce il 2 ottobre distribuito da Medusa.

La trama:
Demetrio Perez (Zingaretti) è un personaggio chandleriano, un avvocato d’ufficio, che vive nella mediocrità come “riparo dall’infelicità” e ha come rivale l'ambiguo Corvino, interpretato da Marco D’Amore, attore rivelazione del momento con la serie Gomorra che è innamorato di sua figlia Tea (l’esordiente Simona Tabasco).
Sullo sfondo una Napoli inedita, metallica, del Centro Direzionale: un quartiere di grattacieli progettati da grandi architetti che oggi si rivela una promessa mancata di progresso e prosperità, proprio come Perez.
Quando il pericolo si insinua nella sua casa, per Perez tutto cambia. Per difendere sua figlia è pronto a qualunque cosa. Anche a farsi manipolare dal machiavellico Buglione (interpretato da Massimiliano Gallo), con la strana complicità del suo unico amico, con cui litiga continuamente, Merolla (Giampaolo Fabrizio), avvocato d’ufficio anche lui senza arte né parte.
Ma arriva un momento della vita in cui è necessario mettere un punto. E andare accapo. Per Perez è arrivato ed è pronto a infrangere ogni regola. E ogni legge.

(Venerdì 5 Settembre 2014)
Home Recensioni  |