| |||||
![]() |
![]() Rassegne, concerti, mostre fotografiche e molto altro Vasto Film Festival Il Festival dell'Adriatico compie vent'anni di Roberto Leggio ![]() Roma – Vasto Film Fest compie vent'anni e lo festeggia con la mostra fotografica “Bellezze al Bagno”, che ritraggono le più belle dive del nostro cinema negli anni del boom economico, espressamente ritratte in un ambiente marino. Le foto saranno esposte nei favolosi giardini di Palazzo D'Avalos, cuore e fulcro di tutta la manifestazione. Delle immagini, realizzate da Angelo Frontoni e messe a disposizione dalla Cineteca Nazionale, verranno prodotte delle cartoline d'arte a tiratura limitata con uno specifico annullo filatelico per celebrare il ventennale del Festival, ma anche per lanciare un crowdfounding a favore della Cineteca per valorizzare la sua preziosa opera di recupero e restauro del patrimonio filmico italiano d'autore. E dato che il Vasto Film Fest ha sempre avvalorato il cinema di un certo spessore, grazie anche all'apporto dei numerosi ospiti di pregio che si sono susseguiti negli anni, ecco che la rassegna (che si terrà nella città adriatica dal 19 al 23 Agosto) di quest'anno si popola di una rassegna dedicata ad una serie di film che hanno la parola mamma nel titolo. Il primo è Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini, per poi proseguire con Mater Dei di Emilio Cordero e finire con Mia Madre di Nanni Moretti. In ogni caso ci saranno altri titoli a dimostrazione che il cinema italiano è ancora un punto focale della cinematografia internazionale. Tra le chicche Vergine Giurata di Laura Biuspuri, film che ha vinto un mucchio di premi in giro per il mondo grazie all'intensa interpretazione di Alba Rohrwacher; Border di Alessio Cremonini e Patria di Felice Farina. Ci sarà anche una sorta di omaggio a Checco Zalone, nuovo comic-trainer del cinema italiano dato che i suoi film hanno davvero sbancato i botteghini con Sole a Catinelle. L'unica anteprima sarà Mission Impossible – Rough Nation con Tom Cruise. Vasto Film Fest non è in ogni caso solo cinema. C'è spazio perfino per la musica. La sorpresa maggiore è il video di Agostino Ferrente Alfonsina e la Bici dei Tetes de Bois, che vede come protagonista la compianta Margherita Hack, oltre al famoso L'orchestra di Piazza Vittorio, film che per la prima volta mostrava la nascita di uno dei gruppi più multietnici del mondo. E dato che la canzone napoletana, volente o nolente è stato uno dei fulcri della musica italiana, si potrà vedere nella sua integrità Passione di John Turturro. Il film sarà presentato da Beppe Servillo degli Avion Travel, così da creare un ottimo cross-over tra il cinema e la musica italiana. E dato che si parla di napolitanità il Fest omaggia Pino Daniele, con una breve rassegna dedicata al grande cantautore italiano dal titolo “A me me piace ‘o blues!" Considerato da molti il Festival dell'Adriatico per eccellenza, Vasto Film Fest si svolgerà come di consueto, oltre a che nell'imponete cortile settecentesco di Palazzo D'Avalos (e i suoi giardini “napoletani”), anche presso l'Arena delle Grazie, Il Teatro Rossetti e la Spiaggia Sirenetta, dove verranno imbastiti giochi per bambini. Il punto d'incontro sarà il CineAperativo con Soundtrack DJ set, allestito nei giardini “napoletani” di Palazzo D'Avalos. Ad intrattenere gli ospiti sarà Daniela Poggi sotto la direzione artistica di Stefano Sabelli.
Clicca "MI PIACE" su Facebook
(Giovedì 6 Agosto 2015) |
![]() |
|||
|