 Consegnato al Festival di Venezia premio SIAE artista emergente Bangland Vince Lorenzo Berghella regista venticinquenne con una graphic novel irriverente
di Oriana Maerini  Venezia. Lorenzo Berghella si aggiudica il Premio Siae 2015 per un talento emergente del cinema italiano per il film d’animazione “Bangland” visto alle Giornate degli Autori. Il film è una graphic novel volutamente provocatoria e irriverente, su un’America totalmente inventata e paradossale, ideata, animata, disegnata da una sola persona come mai era stato fatto prima in Italia. Formatosi nella piccola scuola d’animazione IFA (International Film Academy) dei fratelli Alessandro e Cristiano di Felice, Lorenzo Berghella, regista pescarese di 25 anni, ha costruito il suo mondo fantastico attraverso un percorso progressivo: “Bangland” nasce infatti dall’esperienza della serie web “Too Bad”. Grazie all’intervento del produttore Gianluca Arcopinto e del Laboratorio del Collettivo Mina, “Bangland” è alla fine diventato un film invitato come “progetto speciale” alle Giornate degli Autori. Il film è distribuito da Pablo Distribuzione con Kio film. Il PREMIO SIAE intende incoraggiare la creatività di un autore giovanissimo e originale che usa l’arma del paradosso e della provocazione – anche estrema – per disegnare una favola amara dei nostri tempi con il linguaggio modernissimo della graphic novel. Ed è proprio l’incrocio dei linguaggi e l’apertura a nuove forme della comunicazione audiovisiva ad aver motivato la scelta di assegnare questo riconoscimento a Lorenzo Berghella.
La trama:
La storia è un viaggio all’interno di Bangland, città situata in una distopica America, dove Steven Spielberg, eletto presidente, ha dichiarato guerra al Mahaba, uno stato africano. Parte così una propaganda del terrore, secondo la quale chiunque non è bianco è un potenziale terrorista. Alla vigilia delle elezioni presidenziali, che potrebbero porre fine all’amministrazione Spielberg, si incrociano le storie di diversi abitanti di Bangland: Charlie Tucano e Tony Beretta, moderni inquisitori al soldo del telepredicatore Gold, influente personalità religiosa, Loogie Boogie, strozzino irlandese alle prese con la famiglia disfunzionale e Dante Blank, autore televisivo finito sotto le mire del telepredicatore Gold.
titolo originale: BANGLAND regia di: Lorenzo Berghella sceneggiatura: Lorenzo Berghella montaggio: Lorenzo Berghella supervisione montaggio: Marco Spoletini montaggio del suono: Cristina Di Lorito mixaggio audio: Matteo Di Simone scenografia: Lorenzo Berghella
direzione doppiaggio: Daniele Ciglia musica: Fabio D'Onofrio, Alessandro

Clicca "MI PIACE" su Facebook
Se ti è piacuto l'articolo, fallo sapere all'autore: clicca "Mi PIACE" e aggiungi i tuoi commenti sulla pagina Facebook di Cinebazar.

(Sabato 5 Settembre 2015)
Home Festival  |