In una commedia dolce amara che ritrae uno spaccato della società odierna
di Giulia Meucci
Due anni dopo il grande successo di "Sotto una buona stella", Carlo Verdone torna sul grande schermo con L' abbiamo fatta grossa, il suo venticinquesimo film da regista, al fianco di Antonio Albanese. E' una commedia che narra la vicenda di due uomini: il detective privato, ex carabiniere, Arturo Merlino (Carlo Verdone) e un attore teatrale precario Yuri Pelagatti (Antonio Albanese) disoccupato, a seguito di un esaurimento nervoso dovuto al suo divorzio. Dal loro incontro avvenuto perchè Pelagatti si rivolge a Merlino per far pedinare l'ex moglie e il suo nuovo compagno, nascono una serie di divertenti situazioni a catena.
La coppia, scoperta da Aurelio De Laurentiis, produttore di molti film del regista romano, è più che funzionale. Verdone e Albanese creano un duo unito, con ottimi scambi di battute in cui l'uno riesce ad adattarsi perfettamente ai tempi comici dell'altro. Pur essendo apparentemente uguali, i protagonisti sono profondamente diversi e proprio dalla loro diversità scaturiscono momenti di puro divertimento. Il personaggio di Verdone, forse, pronuncia qualche parolaccia di troppo per sua stessa ammissione: «Non non erano scritte. Attaccavamo a girare e mi venivano di getto. Ma funzionavano!», ma non disturbano anzi sono giuste al momento giusto e riescono a sottolineare maggiormente la figura stereotipata del tipico romano. Oltre agli esilaranti colpi di scena non mancano profonde riflessioni, tipiche degli ultimi film di Verdone, che li distinguono dalle altre commedie italiane. Anche qui si ritrovano temi relativi alla famiglia, parità di sessi, solitudine e disoccupazione ambientati in una Roma Pasoliniana con quartieri come Monteverde, Trionfale, Nomentano poco conosciuti agli occhi della telecamera cinematografica. Ogni inquadratura è elegante e suggestiva, quasi come quelle di Woody Allen in Rome with love, grazie alla fotografia curata dal professionista Arnaldo Catinari che ha lavorato con due macchine da presa. Ottima anche la scelta del cast, che ha reso possibile realizzare il film in poco tempo, caduta su volti poco noti ma rivelatosi eccellenti attori come la cantante lirica armena Anna Kasyan o Francesca Fiume, una delle concorrenti del reality "Italiani Made In China" in onda su RealTime. La Filmauro, dopo l'uscita di Natale Col Boss lo scorso Natale, riesce ancora una volta a sorprendere il pubblico con un prodotto di "denuncia sociale" sul malcostume quotidiano del nostro Paese, un argomento molto apprezzato dal pubblico italiano.
giudizio: ** 1/2
Il trailer:
Clicca "MI PIACE" su Facebook
Se ti è piacuto l'articolo, fallo sapere all'autore: clicca "Mi PIACE" e aggiungi i tuoi commenti sulla pagina Facebook di Cinebazar.