.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un piccolo eroe tagliato per l’avventura

Billy il Koala

Animazione statica per personaggio australiano per bambini


di Roberto Leggio


L’avventura è il mio mondo. Figlio del più grande esploratore dell’entroterra australiano, Billy il Koala vive nel placido mondo di Green Patch. Sempre sorpreso dalle avventure del padre, decide di andarlo a cercate dopo che il genitore è partito da più di un anno alla scoperta del mare dei draghi. Per lui si tratta della sua prima vera esperienza da “piccolo adulto”, anche perché vuole dimostrare a sua madre Betty, che papà non è davvero deceduto. Lungo la strada fa la conoscenza di una viziata koalina fuggita da uno zoo, un clamidosauro chiacchierone, un vecchio vombatide e due struzzi che sognano di volare. Assieme formeranno una strana compagnia che svelerà il mistero della scomparsa del suo genitore.


Porta bandiera della letteratura per bambini australiani, Billy il Koala è come per noi Pinocchio. Ma se il burattino di Collodi era un malandrino, egoista e furfantello; il dolcissimo animaletto aussie è la sua vera controparte: vivace, curioso, buono e potenzialmente portato per l'avventura. Qui attraversa deserti e praterie per liberare suo padre, esploratore per antonomasia, libero di far volare in alto la fantasia. Però se sulla carta i personaggi godono di buona salute, nella sua riduzione cinematografica molto si è perso, anche perché le situazioni ed i modi di vivere “agli antipodi” non rientra nei canoni della nostra cultura. Così anche i bimbi, che naturalmente si divertiranno, non comprenderanno tutte le sfumature della storia, non potendo entrare del tutto nella “pelle” del Koala. Molto è dato anche dall'animazione in CGI, che non adeguandosi alla struttura dei cartoni Pixar o Dreamworks, appesantisce di molto la visione del film. Ma niente paura, nonostante alcune staticità nei movimenti dei personaggi (creati apposta per un pubblico di under 10) le scorribande di Billy e dei suoi amici incontrati nel suo viaggio avventuroso, la storia (che non racconta niente di nuovo); si muove con molto garbo evidenziando un mondo sconosciuto e inusuale, che forse alimenterà la fantasia dei nostri piccoli.

Giudizio *1/2



(Giovedì 31 Marzo 2016)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro