.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Nino Graziano Luca condurrà la serata di premiazione il 4 agosto

XV edizione del Premio Letterario “Giuseppe Tomasi di Lampedusa"

Fra gli ospiti Giancarlo Giannini e Noemi


di Elena Scerni


Sarà il giornalista, regista e autore radiotelevisivo Nino Graziano Luca a condurre la XV edizione del Premio Letterario “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, sabato 4 agosto alle ore 21 in Piazza Matteotti. Accanto a lui l’attrice e conduttrice Roberta Giarrusso. Tra gli ospiti della serata Giancarlo Giannini e Noemi. Nino Graziano Luca che vanta un curriculum artistico di grande valore sarà impegnato, prossimamente, con la Compagnia Nazionale di Danza Storica allo Sferisterio di Macerata durante il prestigiosissimo “Macerata Opera Festival”.


A vincere quest’anno il premio letterario è lo scrittore Fernando Aramburu per il romanzo “Patria” (Guanda Editore). A sessant'anni dalla prima pubblicazione de Il Gattopardo, Santa Margherita di Belìce con a capo il Sindaco l’Avv. Francesco Valenti e l’Assessore Rosanna Scarpinata, si prepara ad accogliere lo scrittore basco e nomi importanti del panorama italiano, volti noti del cinema, della televisione e della musica. Sul palco della città agrigentina, cara a Tomasi di Lampedusa, la cantante Noemi, una delle voci più graffianti e intense del panorama musicale italiano, con all’attivo 6 album e collaborazioni di rilievo (tra cui Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Fiorella Mannoia). L’artista, attualmente impegnata nelle principali città italiane nella promozione del suo ultimo album La Luna (Sony Music), contenente il brano “Non smettere mai di cercarmi”, con cui ha partecipato alla 68° edizione del Festival di Sanremo, interpreterà alcuni dei suoi brani più famosi.

Ospite d’onore l'attore Giancarlo Giannini che leggerà alcuni passi tratti dal romanzo Il Gattopardo. L’attore che con la Sicilia ha un legame assai profondo, nella nostra isola girò nel 1972 uno dei suoi film più noti “Mimì metallurgico ferito nell’onore” diretto da Lina Wertmuller. La direzione artistica della serata è di Onorio Abruzzo.



(Lunedì 16 Luglio 2018)


Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro