 Unica data italiana 30 luglio a Roma alle Terme di Caracalla Björk Da non perdere l'esibizione di una delle artiste più iconiche e magnetiche
di Oriana Maerini Roma. Evento musicale da non perdere in questa bollente estate romana. Björk si esibirà, in unica data italiana lunedì 30 luglio 2018, ore 21, Terme di Caracalla - all'interno del Just Music Festival per la stagione estiva dell'Opera di Roma. Nella capitale potremo assistere alla performance di una delle artiste più iconiche e magnetiche della musica contemporanea. L’artista presenta il suo nono album “Utopia”, uscito l’anno scorso per One Little Indian: un disco ricco di messaggi positivi e che guarda sorridente al futuro, dove l’arpa si fonde all’elettronica e al linguaggio della natura più ancestrale. In “Utopia” si rinnova la collaborazione con il musicista venezuelano Arca, che contribuisce a costruire un universo sonoro intenso ma giocoso, complesso, ma leggero, alieno e sperimentale come solo i mondi di Björk sanno essere. Il live di Björk è una produzione di DNF Live in collaborazione con il Teatro dell'Opera di Roma. Dopo il concerto, ci sarà un aftershow d’eccezione in una secret location che vedrà in consolle il duo Dumfound,progetto che arricchisce la tech-house delle dimensioni armoniche e compositive della musica “alta”, e l'attesissima nuova stella del dancefloor William Djoko, esponente di spicco della nuova scena olandese.

L’islandese Björk Guðmundsdóttir ha esordito appena undicenne nel lontano 1977 e da allora ha intrapreso uno dei percorsi più originali della scena musicale internazionale. Sempre fedele a un’idea di ricerca estremamente personale, non ha mai reciso il legame con la propria terra d’origine diventando l’icona più nota del suo paese, al punto che il premier David Oddsson. Fin dagli inizi Björk ha coniato uno stile immediatamente riconoscibile e al tempo stesso eclettico, coniugando generi tra loro diversi come la musica elettronica, il rock, il jazz e la musica classica, escolando in maniera mirabile pop e avanguardia. La sua immagine continuamente mutevole si è espressa non solo in dischi ormai classici ma anche in videoclip discussi e originali, oltre che in affascinanti live dal forte impatto sensoriale. Ogni suo concerto è infatti un’esperienza che va oltre la pura esibizione dal vivo, e in questo senso un luogo magico come le Terme di Caracalla rappresenta la cornice ideale per una personalità tanto carismatica e sempre pronta a sperimentare. La data del 30 luglio è inoltre l’occasione per riprendere il discorso inaugurato nel 2001, quando l’artista si esibì proprio al Teatro dell’Opera di Roma in un concerto rimasto indelebile nella memoria del pubblico.
Nel 2010 l’artista ha ricevuto il Polar Music Prize dall'Accademia Reale di Musica Svedese. Nell’occasione la giuria sottolineò come“per la sua musica e i suoi testi profondamente personali, i suoi precisi arrangiamenti e la sua voce unica Björk ha lasciato un segno indelebile nella musica pop e nella cultura moderna in generale e ha introdotto nella musica popolare un temperamento artico, mostrando come esso possa essere ricco di passione ed esplosivo”.
Info biglietti: www.operaroma.it e www.ticketone.it Ufficio stampa: GDG Press: info@gdgpress.com
(Domenica 29 Luglio 2018)
Home Eventi  |