 Roma Europa offre spettacoli, incontri e giochi per i più piccoli kids + Family A Roma dal 10 al 25 novembre
di Oriana Maerini  Roma. Presentato oggi alla stampa, nell'ambito di RomaEuropa Festival, il programma di Kids + Family la sezione dedicata ai più piccoli da questa straordinaria Kermesse, giunta alla trentacinquesima edizione, che accoglie nella capitale per tre mesi artisti provenienti da 24 Paesi di quattro continenti. Il nomadismo cittadino che caratterizza RomaEuropa Festival come paradigma di attraversamento metropolitano e possibilità di incontri approda al quartiere Testaccio dal 9 al 25 novembre per proporre per laboratorio ludico e di riflessione sull'infanzia per un pubblico di cuccioli che parte dai 18 mesi fino ai 10 anni. Danza, musica, teatro e nuovo circo per la felicità dei più piccoli. Domani grande apertura, alle 11, con la Big Bang Live insieme a Radio Rai kids e la Parade Moderne de Clédad & Petitpierre che attraverserà festosamente le vie del quartiere.

Ma un assaggio del variegato programma di spettacoli è stato proposto stasera con C'est parti mon Kiki affascinante combinazione di musica e immagini video e video-mapping creata da Jacques Tellitocci, compositore, performer e polistrumentista francese attivo da oltre vent’anni e in grado di spaziare tra differenti sonorità e generi musicali. I bambini, anche quelli più piccoli, sono rimasti come abbagliati da questa messa in scena che proietta il mondo dell'infanzia attraverso i ricordi dell'artista. Un vibrafono occupa il centro del palcoscenico mentre un divertente personaggio invita a entrare in quella che un tempo fu la sua tana. È uno spazio pieno di giocattoli sonori e di peluche tra cui il cane Kiki, fedele compagno di giochi, che risveglia tutta la sua immaginazione. Musicista, mimo, clown Jacques Tellitocci propone, fino a domenica 11, uno spettacolo musicale, dal sapore cinematografico, puntellata da leggere sequenze teatrali, crea l’atmosfera speciale di questo spettacolo in grado di immergerci in un mondo delicato e poetico o di trasportare i più grandi nell’universo colorato dei ricordi della propria infanzia.
https://romaeuropa.net/festival-2018/
(Venerdì 9 Novembre 2018)
Home Festival  |