.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Raffaella Carrà madrina della 3/a edizione

Pop Corn Festival del Corto 2019

A Porto Santo Stefano dal dal 25 al 28 luglio


di Oriana Maerini


Porto Santo Stefano (GR) Raffaella Carrà, storica icona della musica e della televisione italiana, sarà la madrina d’eccezione della terza edizione del Pop Corn – Festival del Corto, il concorso internazionale di cortometraggi che si terrà dal 25 al 28 luglio a Porto Santo Stefano, in località Monte Argentario. L’iniziativa, organizzata dall'associazione Argentario Art day, in collaborazione con il Comune di Monte Argentario, ha come obiettivo quello di aprire una finestra sul mondo attraverso l’arte cinematografica e allo stesso tempo accendere una luce di interesse sul territorio.
Raffaella Carrà, che da anni ha scelto l’Argentario come sua seconda casa, sarà al festival in qualità di giurata insieme al regista Alessandro Capitani, presidente di giuria, Manuela Rima di Rai Cinema, la docente e curatrice d’arte Ersilia Agnolucci, il montatore cinematografico Marco Spoletini, il giornalista e critico cinematografico Carlo Griseri, il costumista coreografo Stefano Giovani e Michele Sabia di Upgrade Artist. La giuria sarà presente al festival per valutare i lavori in concorso e assegnare il premio per il miglior cortometraggio nelle due categorie, “Corti d’autore”, rivolta ai professionisti del settore, e “Opere prime”, rivolta ai videomaker, agli esordienti o a registi con più esperienza che realizzano il loro primo cortometraggio.
“Sono felice e onorato che Raffaella Carrà abbia accolto l’invito degli organizzatori confermando il suo stretto e forte legame con il nostro territorio. A lei va il mio personale ringraziamento che non mancherò di ribadirle appena avrò occasione di incontrarla” chiosa, entusiasta, Francesco Borghini, sindaco di Monte
Argentario.


La rassegna, dallo spirito giovane e indipendente, che mira a promuovere un cinema di qualità e allo stesso tempo inedito, è ideata e diretta da Francesca Castriconi, e propone quattro serate di proiezioni nel suggestivo Piazzale dei Rioni, con un maxischermo sul mare, il tutto a ingresso libero.

Per questa terza edizione del festival i lavori dovranno ispirarsi al tema “Vita: il valore di una scelta”. Dopo un’attenta visione (al concorso si sono iscritti oltre 3.000 cortometraggi, provenienti da tutto il mondo da 115 diversi Paesi) ne sono stati selezionati solo 21. Tra i film selezionati troviamo Skin, di Guy Nattiv, vincitore del premio Oscar per il miglior cortometraggio e All These Creatures di Charles Williams, vincitore della Palma d’oro come miglior cortometraggio a Cannes 2018, opere che affrontano in maniera profonda e originale il tema delle scelte nella vita.

I Premi:

In palio per il primo classificato della categoria “Corti d’autore” un premio in denaro di 1000€ e per il primo classificato della categoria “Opere prime” un premio di 500€. A entrambi, la consegna del trofeo Pop Corn Festival. Per la prima volta, a questi premi si aggiungono quelli della Panalight, azienda che metterà a disposizione due buoni dal valore di 5000€ e 3000€ da spendere per il noleggio di attrezzatura cine televisiva.






(Martedì 14 Maggio 2019)


Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro