.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Pino Quartullo porta in scena l'opera di di Eric Bogosian

Piantando i chiodi nel pavimento con la fronte

Visto al Cometa Off di Roma


di Oriana Maerini


Imperdibile la riduzione italiana (già portata in scena nel 1994 da Luca Barbareschi) dell’opera scritta per il palcoscenico dal famoso attore e drammaturgo Eric Bogosian a cura di Pino Quartullo vista al Cometa Off di Roma.
Ad interpretare dodici personaggi divertenti e inquietanti è un istrionico e bravissimo Paolo Biag che riesce a far calare il pubblico nella quotidianità americana datata 1993. Ma se non fosse per quella bandiera a stelle e strisce che campeggia nell’essenziale scenografia sembrerebbe una cronaca spietata ed ironica della società occidentale moderna. Uno spettacolo che diverte ma inquieta e fa venire imbarazzanti sensi di colpa.

Fotografia impietosa delle vittime di un capitalismo spietato che annichilisce l’umanità: il perbenista travolto dai sensi di colpa di fronte ai derelitti, il pericoloso malato che si diverte a contagiare sulla metro, il nostalgico di una famiglia che non esiste più, il colletto bianco stanco di lavorare per ingrassare i ricchi, il drogato che smaschera i vip “impegnati” esteriormente, il ricco reduce di guerra che si trincea nella sua villa dorata, il fan egoriferito ipocrita, il guru che predica di dare egoisticamente spazio al bambino che è in noi fregandosene degli altri. Personaggi che ci fanno orrore perché rappresentano una piccola parte di noi spettatori. “Piantando chiodi nel pavimento con la fronte è l’analisi “quasi” grottesca e amara di un quotidiano malato, estremo, esagerato al limite dell’assurdo. Ma non del tutto irreale, in quanto le realtà estreme che girano attorno alle nostre vite, sono palpabili e indissolubilmente vere. Mostruoso nella sua bravura l'attore feticcio Paolo Biag che mette a nudo corpo e anima per una rappresentazione sarcastica e crudele del nostro vivere quotidiano. Uno spettacolo che diverte lasciando l’amaro in bocca.



(Mercoledì 16 Ottobre 2019)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro