.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Inaugura la 77. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Lacci

L'ultimo film di Daniele Lucchetti scelto per aprire la kermesse


di Oriana Maerini


Lacci, l'ultimo film di Daniele Luchetti è stato scelto per inaugurare la 77. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Prodotto da Beppe Caschetto e Rai Cinema ha un cast che raccoglie i più importanti nomi del panorama attoriale italiano: Alba Rohrwacher,Luigi Lo Cascio,Laura Morante,Silvio Orlando,Giovanna Mezzogiorno,Adriano Giannini,Linda Caridi. Il film è tratto dal romanzo di Domenico Starnone, per il New York Times uno dei 100 migliori libri del 2017. Il regista ha così commentato la partecipazione, fuori concorso, alla 77. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia:

«Negli ultimi tempi abbiamo avuto paura che il cinema potesse estinguersi. E invece durante la quarantena ci ha dato conforto, come una luce accesa in una caverna. Oggi abbiamo una consapevolezza in più: i film, le serie, i romanzi, sono indispensabili nelle nostre vite. Lunga vita ai festival, dunque, che permettono di celebrare tutti assieme il senso vero del nostro lavoro. Se qualcuno ha pensato che fare cinema potesse rivelarsi inutile, ora sa che è un bene di tutti. Con Lacci sono onorato di aprire le danze del primo grande festival di un tempo imprevisto».




Sinossi:

Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati.
Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna.
Un tradimento, il dolore, una scatola segreta, la casa devastata, un gatto, la voce degli innamorati e quella dei disamorati.

Nota del regista:

«Quando ho letto per la prima volta Lacci ho trovato domande che mi riguardavano e personaggi nei quali era difficile non identificarsi.
Attraverso una storia familiare che dura trent'anni, due generazioni, legami che somigliano più al filo spinato che a lacci amorosi, si esce con una domanda: hai permesso alla tua vita di farsi governare dall’amore?
Lacci è un film sulle forze segrete che ci legano.
Non è solo l’amore ad unire le persone, ma anche ciò che resta quando l'amore non c'è più.
Si può stare assieme per rancore, nella vergogna, nel disonore, nel folle tentativo di tener fede alla parola data.
Lacci racconta i danni che l'amore causa quando ci fa improvvisamente cambiare strada e quelli – peggiori – di quando smette di accompagnarci».




(Domenica 26 Luglio 2020)


Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro