.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Sesta edizione dal 18 al 21 marzo 2021

Filming Italy - Los Angeles

Presidente onorario l'attore Harvey Keitel.


di Elena Scerni


Si svolgerà, dal 18 al 21 marzo a Los Angeles con modalità al 90% in streaming, la sesta edizione di Filming Italy - Los Angeles, presentata con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.

Creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e Valeria Rumori, Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, Filming Italy - Los Angeles oltre a promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana, sostiene la crescita culturale italiana attraverso il suo cinema, l’internalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani e supporta le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti. Il Festival sarà introdotto da Silvia Chiave, Console Generale d'Italia a Los Angeles.

“Sono molto felice di poter annunciare che questa edizione del Filming Italy - Los Angeles si farà, nonostante tutte le problematiche legate a questo periodo. Naturalmente ci siamo dovuti adeguare alla situazione straordinaria che stiamo vivendo, riprogrammando il festival soprattutto in modalità digitale”, sottolinea Tiziana Rocca, che è anche Direttore artistico del Festival. “Ho voluto che questa edizione si concentrasse su alcune tematiche sociali che ritengo particolarmente urgenti e necessarie in tutto il mondo, senza distinzione. Affronteremo temi come i diritti umani e le pari opportunità, con un focus sulla valorizzazione delle donne nel mondo lavorativo, soprattutto in quello del Cinema, e poi ancora delle problematiche ambientali che stanno affliggendo il Pianeta e minacciano il futuro stesso dei giovani. E naturalmente parleremo di cinema, nelle numerose masterclass in programma con tantissimi attori italiani e internazionali, affrontando il futuro della settima arte, messo così a repentaglio dalla pandemia e dal lockdown”.



“L’edizione 2021 dell’atteso Filming Italy - Los Angeles è un’edizione unica, la prima digitale e offrirà quest’anno un panorama ancora più ricco del cinema italiano” - afferma Valeria Rumori, Direttore dell’Istituto di Cultura di Los Angeles –“Che vedrà coinvolti noti artisti italiani ed internazionali, con l'obiettivo di valorizzare e promuovere l'Italia, la sua lingua, la sua arte ed i suoi territori. L’Istituto di Cultura dedica particolare attenzione nel corso dell'anno alla promozione del cinema italiano, con iniziative dedicate nel Sud Ovest degli Stati Uniti, presentate anche con partner italiani e locali. A Los Angeles si commemoreranno i 700 anni dalla morte di Dante con diverse manifestazioni organizzate dall’Istituto durante tutto l’anno, tra queste l’originale Dante on Film sull’importanza del poeta nel cinema americano”.

La giornata dedicata a Dante:

Il 25 marzo sarà infatti la giornata ufficiale dedicata a Dante Alighieri in Italia e nel mondo, e verrà presentato il Filming Italy: Dante 700: una rassegna che includerà la proiezione del film muto L'inferno di Francesco Bertolini con la Cineteca di Bologna, oltre ad esclusive letture dantesche da parte di ospiti d'eccezione dell’edizione 2021 e delle edizioni passate. Le iniziative sono organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles con l’Associazione Agnus Dei sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia di Los Angeles. Filming Italy: Dante 700 sarà presentato in collaborazione anche con gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, New York, San Francisco e Washington.

Il Presidente onorario di questa edizione sarà l’attrice italiana Claudia Gerini, che aprirà il festival con una speciale masterclass in streaming. Il Presidente onorario in rappresentanza degli Stati Uniti sarà l’attore Harvey Keitel.





(Mercoledì 3 Febbraio 2021)


Home Festival      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro