.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Interviste      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Stefano Cigarini spiega le attrazioni delle feste fino alla Befana

"Il nostro regalo: offrire a chi è solo un giorno di gioia."

Cinecittà World l'unico parco divertimenti aperto a Natale


di Oriana Maerini


Per chi non può avere la gioia di festeggiare il Natale fra gli affetti famigliari Cinecittà World regala la possibilità di celebrare la festa più importante dell’anno trascorrendo un giorno di gioia e divertimento. Il 25 dicembre, per la prima volta in Italia, un parco divertimenti sarà aperto e sarà celebrata la Messa di Natale. Il Parco del cinema e della tv di Roma, fino al 9 gennaio, possiede un’atmosfera ancora più attraente grazie a otto nuove attrazioni a tema. Oltre a Cinecittà Street, addobbata a festa dove luci d’autore illuminano le casette del mercatino del Villaggio di Natale, con un crescendo di spettacoli fino a sera, per una giornata piena di festa, che culmina con il Musical Natale a Cinecittà World, nel grande Teatro 1. Grande novità di quest’anno é Polvere di Stelle - Il Festival delle luminarie: suggestivo percorso di luci natalizie d’autore che accompagna i visitatori tra animali fantastici, alberi colorati, decorazioni e effetti luce. Poi la casa fabbrica di Babbo Natale, in cui spedire la letterina ed incontrare Santa Claus in persona. Nel parco del cinema non poteva mancare il cinema di Natale: gli appassionati possono emozionarsi con il maxischermo ad acqua in Gocce di Cinema, le più belle scene dei film di Natale prendono vita su una parete d’acqua che si erge nella grande Piazza del Parco. Il culmine dei festeggiamenti sarà in occasione del 31 Dicembre: il Capodanno a Cinecittà World, la più grande festa di Capodanno a Roma: 6 tipi di cenoni a tema, prenotabili da subito, 40 attrazioni aperte fino a mattina, 7 spettacoli dal vivo, la mezzanotte con i fuochi d’artificio e il grande show nella Cinecittà Street, oltre a vari DJ set per ballare tutta la notte in sicurezza. La stagione 2021 terminerà con il weekend della Befana, ricco di sorprese per grandi e piccini.

Babbo Natale si diverte a Cinecittà World


Ho intervistato Stefano Cigarini, l’AD, Manager dell’Entertainement e dell’Experiences Economy che ha in mano le redini di Cinecittà World, parco avviato nel 2014 per iniziativa di Luigi Abete, Aurelio De Laurentiis e Diego della Valle e costruito nell’area dei vecchi “studios” Dinocittà sulla via Pontina. Modenese di nascita ma romano d’adozione, laurea al DAMS e Master in Marketing, Cavaliere di Malta per meriti professionali Cigarini ha una grande carriera dietro le spalle (a 33 anni era già AD di Cinecittà Entertainment, è stato direttore marketing per BMG e Universal Studios). La sua fama è arrivata oltre Europa: a Mosca sta realizzando un innovativo progetto di Parco integrato.

Come è nata l’idea di offrire alle persone sole il calore e la magia del Natale?
L’iniziativa nasce perché abbiamo appurato che una serie di alberghi della zona non aprono il giorno di Natale, quindi ci siamo chiesti come far trascorrere alle persone che non hanno famiglia o sono hanno famiglie separate una giornata di gioia. E’ un mondo, oltre la famiglia tradizionale da Mulino Bianco, che esiste ed è numericamente importante. Parte del nostro ruolo è cercare di regalare momenti di allegria e felicità ma rispettiamo il Natale come festa religiosa. Per questo è nata l’idea di dare, con l’ingresso gratuito, la possibilità di partecipare alla Messa natalizia e di godersi una giornata a Cinecittà World. Abbiamo parlato con la Diocesi di Roma sud che ha girato la richiesta al Vicariato ed al Cardinale Vicario che hanno apprezzato l’idea di una Chiesa che esce dai sui ambiti classici per raggiungere la gente.
Ci rivolgiamo alle persone sole e doniamo come regalo di Natale, a chi vuol partecipare alla messa e godersi il parco l’ingresso gratuito. Consapevoli che coloro che lo passano in famiglia circondati dagli affetti avranno altro da fare in questo giorno.

Come contattate queste persone?
Attraverso i mezzi istituzionali della Chiesa perché questa Messa farà parte del programma ufficiale delle celebrazioni liturgiche del Vaticano e del Vicariato. Poi attraverso la nostra comunicazione interna. Crediamo che giocherà un ruolo importante anche il passaparola.

Non temete i furbetti?
Non devono essere i furbetti a rovinare un dono che facciamo ad altri! Se c’è qualche furbetto che si intrufola vorrà dire che regaleremo un giorno gratis e una giornata di gioia anche a lui.

Quest’anno avete allestito un presepe molto originale….

Si, abbiamo realizzato, da alcuni dei più noti scenografica, un presepe diverso, che rappresentasse il tema del cinema e della TV. Al posto delle pecore ci sono i dinosauri, i robot al posto dei pastori accompagnati dalla scritta “Cristo, alfa ed omega dell’universo, c’era prima dei dinosauri e ci sarà dopo i robot.

Lei è un manager del settore molto creativo ed apprezzato. Un’eccellenza italiana che hanno voluto anche a Mosca……
Si, a Mosca ho seguito e coordinato un esperimento mondiale: mettere sotto lo stesso tetto sia un parco divertimento che un centro commerciale senza soluzione di continuità. La scommessa è questa: aumentare l’esperienza della qualità per chi va a fare shopping e convertire in acquisti quelli che sono vanno al parco divertimenti.

Ha funzionato?
Il primo anno, nonostante il Covid, sembra funzionare molto bene.








(Giovedì 23 Dicembre 2021)


Home Interviste      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro