Il corto diretto da (LA)HORDE con la sceneggiatura di Spike Jonze
di Oriana Maerini
Esce oggi "Ghosts", un cortometraggio nato grazie ad un collettivo di artisti prestigiosi uniti in un progetto multidisciplinare in cui danza e musica si fondono. Le note diventano energia cinetica e onirica. E' un museo dalle atmosfere oniriche, corpi che danzano, la musica che accompagna come un’ombra l’energia cinetica, contenuta e crescente. La colonna sonora è firmata infatti dall’acclamato compositore e produttore francese Rone, uno dei principali artisti della scena elettronica francese e internazionale, fresco della pubblicazione di “Les Olympiades” , la colonna sonora composta per l’omonimo film di Jacques Audiard in nomination ai Premi César 2022. La sceneggiatura è di Spike Jonze, voce vitale e innovativa della cultura statunitense fin dagli anni ’90, iconico regista di videoclip e film di culto tra cui “Essere John Malkovich” e “Lei”, con cui si è aggiudicato l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale. La direzione infine arriva dal pionieristico collettivo di danza (LA)HORDE, con la performance dei ballerini del Balletto Nazionale di Marsiglia. La colonna sonora sembra essere emanata direttamente dai corpi dei ballerini, attraverso un crescendo di energia che si chiude in un picco finale esaltante. Organici e tattili, i suoni diventano arti invisibili che pettinano l'aria vuota.
La storia:
Ambientata e girata al Museo di Belle Arti del Palais Lonchamp a Marsiglia, la sceneggiatura di Jonze segue un'unica protagonista mentre incontra un cast di personaggi apparentemente invisibili, tutti intrappolati all'interno del grande edificio deserto. Muovendosi - dapprima esitante - nello spazio, la protagonista passa dalla solitudine e dalla fisicità minacciosa a stati di estasi e intimità. Il film si conclude quando la guardia notturna esce dal museo all'alba, indemoniata, svelando all’improvviso la separazione tra fantasia e realtà. Oltre a una nuova sfida, "Ghosts" ha offerto a Rone un'opportunità unica per lavorare al fianco di Spike Jonze, che l’artista definisce "un idolo della mia adolescenza".
Con questo progetto prosegue dunque la collaborazione di (LA)HORDE con Rone, già consolidato in "Room With A View", lo spettacolo del 2020 al Théâtre du Châtelet di Parigi, e vede il collettivo di danza estendere la sua continua esplorazione artistica di rivolta e ribellione attraverso la lente del movimento.