 Nella conferenza stampa di presentazione al Campidoglio Cinecittà World annuncia la nuova stagione e altri due parchi a tema Per turisti e romani ingresso gratuito con il biglietto dei Musei Capitolini
di Oriana Maerini  “Passeremo da uno a tre parchi: oltre Cinecittà World, ci sarà Roma World, il nuovo parco tematico che, dal 9 aprile, porterà gli ospiti indietro di 2000 anni nel tempo, per vivere una giornata da Antichi Romani. Si tratta di un villaggio delle legioni Romane, che sorge a fianco di Cinecittà World. Nell’accampamento l’ospite si immerge nella natura, tra aria buona e sentieri nei boschi, si gode picnic e cibo nella taverna, come gli antichi Romani, diventa Gladiatore per un giorno, fa shopping tra le bancarelle dell’antico mercato, incontra gli animali della fattoria, ammira il volo dell’aquila e lo spettacolo dei rapaci, scopre la biodiversità dei boschi di sughere, visita il Set Di Ben Hur e corre sulla biga vivendo un’esperienza unica. Il terzo parco sarà AcquaWorld, ovvero una nuova zona acquatica. A giugno sarà inaugurato il nuovo Lazy River: il fiume lento Paradiso, dove lasciarsi cullare dalla corrente, immersi nella natura, a bordo di comodi materassini. Insieme a Cinepiscina, Spiagge (la nuova Phuket Beach) e lettini a volontà trasformano la giornata a Cinecittà World in una vacanza, come in un resort. Il nostro parco è in continuo divenire: quando questi progetti saranno completati il parco assumerà un altro volto” Così Stefano Cigarini, AD di Cinecittà World ha stigmatizzato il piano di espansione, di quello che oggi è il secondo parco di divertimenti italiano, durante la conferenza stampa di presentazione nella sala della Protomoteca in Campidoglio con Alessandro Onorato, assessore allo sport, al turismo e ai grandi eventi della giunta Gualtieri.
Chi visita i Musei Capitolini ha l'accesso gratuito a Cinecittà World
La novità saliente di questo incontro è l'accordo fra il comune di Roma e Cinecittà Word: chi visiterà i Musei capitolini potrà visitare gratuitamente Cinecittà Word. L'idea è di trattenere il turista più a lungo sul territorio offrendogli esperienze culturali diverse. “Un turista che visita il Colosseo ha la possibilità di vivere un giorno da antico romano visitando Roma World" - ha continuato Cigarini. "In questo modo Roma rinasce e può competere a livello globale. Senza le nostre imprese non possiamo andare lontano, soprattutto se non siamo attrattivi” ha dichiarato l'assessore Alessandro Onorato.

La lotta dei Gladiatori a Roma World Le novità della nuova stagione di Cinecittà World
Cigarini ha annunciato la riapertura del parco, nonostante gli scenari di guerra, il 19 marzo con l’avvio di una stagione ricca di novità. Tra cui due nuove attrazioni: il Saltopazzo che prevede un lancio nel vuoto da sette metri di altezza e Il Giardino degli Dei, un vero e proprio museo del cinema a cielo aperto; una passeggiata tra le sculture e i pezzi di set realizzate dalla storica famiglia De Angelis, da 3 generazioni e oltre 80 anni di operativa a Cinecittà. I visitatori potranno realizzare un viaggio nella storia del Cinema tra le statue realizzate per kolossal come Ben Hur, Il Gladiatore e Quo Vadis.

Cinepiscina a Cinecittà World Primo parco divertimenti totalmente contactless
Ultima novità, ma non meno importante, è la realizzazione del progetto Smart Park: il cellulare diventa il telecomando della giornata al parco “Grazie ad una innovativa piattaforma tecnologica” - dichiara l’Amministratore Delegato - Cinecittà World è il primo parco italiano totalmente contactless: tutto è a portata di smartphone. Dal cellulare posso acquistare biglietti, parcheggi, menù –decidendo dove, come e a che ora essere servito, saltare la coda alle attrazioni, localizzare e raggiungere gli amici nel parco, organizzare una festa di compleanno…tutto il parco in un clik, senza scaricare alcuna App, direttamente dal sito www.cinecittaworld.it “

Volarium, il cinema volante: una delle attrazioni più apprezzate
Cinecittà Word come palcoscenico per la scoperta dei talenti.
Uno dei più importanti eventi della nuova stagione sarà il Talent Weekend, una maxi selezione del personale per la stagione: 180 le posizioni aperte nei settori cast artistico, manutenzione, addetti alle attrazioni, ristorazione, negozi, telemarketing, pulizie. Talento protagonista anche perché il Parco ospita, fino al 23 Marzo, la finalissima di Italia’s Got Talent, - il grande show di Sky per tutta la famiglia prodotto da Fremantle - con Mara Maionchi, Federica Pellegrini, Frank Matano, Elio e con la conduzione di Lodovica Comello, che va alla scoperta dei migliori talenti del nostro Paese. La spettacolare finale di Italia’s Got Talent sarà tramessa in diretta mercoledì 23 marzo alle ore 21.15 su Sky Uno e su Tv8.
(Mercoledì 9 Marzo 2022)
Home Eventi  |