 |
 Programma dei concerti al 1 - 7 agosto Celimontana Village si colora di jazz Eventi musicali imperdibili dell'estate romana fino al 28 agosto
di Oriana Maerini  Roma. Continua, con eventi musicali sempre più interessanti, l'estate romana, nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana, grazie al Village Celimontana dove si possono trascorrere le afose serate capitoline divertendosi mangiando, bevendo un drink lasciandosi trasportare dall'energia della musica. Il Village celebra, quest'anno, i 100 anni della nascita di Doris Day e Judy Garland, due icone del cinema del passato, nonché figure legate al mondo del jazz, dello swing e del musical. Questa settimana il Jazz Village propone, dal 1° al 7 agosto concerti che spaziano dalle sonorità jazz al repertorio classico. Tra i principali nomi di questa settimana citiamo tra i nomi Gianluca Guidi - Valeria Rinaldi - Les Chats Noirs - Stefano Reali - Silvia Manco - Four Vegas.
Da segnalare, infine, i Brunch Storia e Musica, vero e proprio fiore all’occhiello della kermesse. La formula è questa: grandi artisti della musica si alterneranno racconti, storie e aneddoti legati alle principali figure del jazz e non solo. La domenica sera invece spazio alla serata a tema anni ’50 Bevo solo Rock’n’roll” tra lezioni di ballo e performance live.

Un concerto all'interno del Village IL PROGRAMMA DEI CONCERTI AL 1 AL 7 AGOSTO:
LUNEDÌ 1° AGOSTO:22.00 - NOTE DI MEZZA ESTATE-CONCERTO PER SAX & FRIENDS Spaziando fra le sonorità del jazz e della classica, del cantautorato e del rock progressivo, giovani talenti della scena romana si alternano in formazioni diverse che accompagnano il pubblico in un’originale esplorazione delle potenzialità tecniche ed espressive del sassofono. L’evento, promosso dall’Associazione Framarè e dalla Fondazione Anna Donzelli, in collaborazione con Village Celimontana, è il primo passo del progetto Note di mezza estate, che mette al centro la funzione sociale della musica, intesa come fecondo incontro di persone e culture diverse, alla maniera di Anna Donzelli e Francesco Maresca, cui il concerto è dedicato. Line-up:
Voci:Johnny DalBasso,Valentina Gargano Sax:Simone Bellagamba Ivan Bernardini Marco Bonelli Cosimo Fiaschi Archi:Maddalena Fogacci Celi Ludovica Luppi,Chiara Mazzocchi,Elisabetta Paolini Chitarre:Emanuele Casali,Michele Proiett, Tastiere:Emanuele Guarnieri Tromba:Ludovico Franco Basso:Andrea Casali Modulari:Ruggero Fornari E con la Metropolitan Jazz Orchestra Diretta da Antonello Sorrentino Arrangiamenti di:Marco Bonelli,Giordano De Nisi,Valentina Ramunno,Alessandro Speranza Music MARTEDÌ 2 AGOSTO:SWING SWING SWING
ORE 21:00 - lezione di ballo
ORE 22:00 – ANDREA SBRICCOLI FONTANA SWING 5TET
Andrea Sbriccoli Fontana è figlio d'arte. Suo padre era il celeberrimo JIMMY FONTANA, autore di successi senza tempo come "Il mondo", "Che sarà" e tanti altri... Ha iniziato giovanissimo ad accompagnare il padre sui palchi di tutto il mondo. Da anni si esibisce anche su navi di crociera internazionali per compagnie americane, questo gli ha permesso di sviluppare un vastissimo repertorio swing internazionale! Line-up Andrea Sbriccoli Fontana: voce Stefano Scartocci: pianoforte Eric Daniel: sax Renato Gattone: contrabbasso Francesco Bonofiglio: batteria
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO
22.00 – GIANLUCA GUIDI:SINATRA E I GRANDI CROONER Gianluca Guidi, cantante, attore e regista, poliedrica figura, figlio d’arte (di Lauretta Masiero e Johnny Dorelli). Dal teatro alla musica jazz, dalla radio alla televisione. “Fantasista milanese di romana adozione e di borbonica indole”, come ironicamente si autodefinisce, è uno di quei personaggi dalla frizzante biografia. Per questo concerto nella splendida cornice di Villa Celimontana, interpreterà “The Voice”, accompagnato da un incredibile trio jazz, per un’evocativa serata dedicata alla voce jazz più ammirata. Sarà un viaggio tra i migliori brani dello swing e del jazz, immortalati da “Blue Eyes”. il primo incontro di Gianluca Guidi con Sinatra nasce da un baratto. L’album live del concerto al Madison Square Garden di New York del 1974 in cambio di un disco dei Ramones. Scatta da qui un vero e proprio amore nei confronti di The Voice, che manterrà negli anni a dispetto delle mode passeggere. Line-up Gianluca Guidi - Voce Gianni Oddi - Sax, Clarinetto Andrea Rea - Piano Dario Rosciglione - Contrabbasso Amedeo Ariano – Batteria
GIOVEDÌ 4 AGOSTO:22.00 - OMAGGIO A JUDY GARLAND E DORIS DAY, CON VALERIA RINALDI A 100 anni dalla nascita di Judy Garland e Doris Day, Valeria Rinaldi racconta e interpreta alcuni dei successi che hanno delineato la carriera delle due artiste, collocandole tra le più grandi voci del jazz.
Line-up Valeria Rinaldi - Voce Stefano di Grigoli - Sax Tenore Daniele Gorgone - Pianoforte Stefano Nunzi - Contrabbasso
VENERDI’ 5 AGOSTO:22:00 - LES CHATS NOIRS
Il gruppo Les Chats Noirs racconta un viaggio in bianco e nero nella Parigi degli anni Trenta e Quaranta attraverso melodie francesi tra le più note come La Chanson e Ménlimontant. Le chitarre manouche di Augusto Creni e Daniele Corvasce, il contrabbasso di Gattone danno il ritmo alla musica che esplora sonorità tradizionali con il vezzo della ricerca e della contaminazione di nuovi orizzonti musicali. Un’atmosfera parigina, divertente e absolument délicieuse evocata dalla voce sinuosa di Clara Simonoviez, che scalda il gusto contemporaneo. Una narrazione che intreccia musica e poesia, muovendo dai versi di Baudelaire, finendo con il pop di un secolo dopo. Line-up Clara Simonoviez - voce Augusto Creni - chitarra manouche Daniele Corvasce - chitarra manouche Renato Gattone – contrabbasso
SABATO 6 AGOSTO- 12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA:THE MUSIC OF VIRGILIO FRATERNALI Alessandro Fraternali, percorrerà un viaggio tra storia e musica nella tradizione balcanica. Questo progetto ha origini lontane, nel tempo e nei luoghi. Ed è ispirato da Bela Bartoke dalle sue ricerche sulla musica popolare ungherese. Sono gli inizi del Novecento quando il compositore magiaro, armato di registratore a nastro, si avventura nell’impresa di immortalare le musiche dei contadini della sua terra; le autentiche musiche popolari ungheresi dalla inusuale (per gli occidentali) figurazione ritmica. Diversi decenni dopo, è Virgilio Fraternali a compiere lo stesso viaggio. È il 1980, quando il poliedrico e geniale trombonista romano, con anni di carriera fra palchi e trasmissioni televisive, rimane folgorato dalla naturalezza con cui i contadini padroneggiano la complessità di queste figure ritmiche. Al ritorno dalla sua lunga visita in terra ungherese, a stretto contatto con questa insolita realtà musicale, inizia a scrivere nuova musica. Brani complessi, fascinosi, che sono una sintesi fra questa sua rinnovata consapevolezza musicale e la sua decennale esperienza nel jazz, nel rock, nella musica classica, nelle orchestre televisive e cinematografiche. Il culmine di questo cammino è una registrazione datata 1982. Registrazione che, purtroppo, non troverà mai il giusto spazio nel mercato discografico. Ad affiancare Alessandro Fraternali alla chitarra, Alessandro Tomei ai sassofoni, Francesco Lo Giudice, all’organo, e Lucrezio de Seta, alla batteria. Il connubio fra i quattro artisti culmina nella realizzazione di questo disco dal titolo “The music of Virgilio Fraternali”. Un omaggio sentito a questo straordinario artista, un tributo alla sua musica, riveduta (ma non) corretta, bensì integrata dall’ulteriore sensibilità dei musicisti coinvolti nel progetto. Line-up: Alex Fraternali - Chitarra Alessandro Tomei - Sassofono Francesco Lo Giudice - Organo e Tastiere Federico Orfanò - Batteria
22.00 – LETIZIA GAMBI MEETS STEFANO REALI IN “AMERICAN SONGBOOK”
American Songbook è una dicitura con cui internazionalmente ci si riferisce a dei brani che sono degli standards di Broadway, successivamente diventati tra i brani favoriti dai jazzisti, non solo americani. Gli standards che saranno al centro di questo appuntamento sono quelli di due grandi voci del jazz, in occasione dei 100 anni dalla loro nascita: Judy Garland e Doris Day. Ma oltre alla musica anche racconti, aneddoti, gossip divertenti e a volte inaspettati e commoventi su come questi pezzi sono nati, attraverso la voce e le parole di Stefano Reali. Line-up: Letizia Gambi - voce Stefano Reali - voce, piano Dario Rosciglione - contrabbasso Marco Guidolotti - sax Amedeo Ariano - batteria

ANITA O’DAY a cui sarà dedicato il tributo di Silvia Manco Trio
DOMENICA 7 AGOSTO: 12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA "JAZZ ON A SUMMER’S DAY" TRIBUTE TO ANITA O’DAY DI SILVIA MANCO TRIO Silvia Manco con il suo concerto/omaggio, riprende nel titolo, JAZZ ON A SUMMER’S DAY, il celebre documentario girato al Newport Jazz Festival dal noto regista e fotografo Bert Stern nel 1958 in cui la carismatica figura della jazz vocalist Anita O’Day, con la sua performance indimenticabile, domina la scena come protagonista assoluta. Icona del jazz, unica e originale. Una lunghissima carriera, tra alti e bassi dovuti alle vicende personali, fino al ritorno sulle scene nel 2005 con l’album Indestructible! Corteggiata anche dal cinema, ha rivestito più volte anche ruoli da attrice; nel 2007 il documentario sulla sua vita, Anita O'Day: The Life of a Jazz Singer, è stato premiato al Tribeca Film Festival.
Line-up:
Silvia Manco - piano e voce Francesco Puglisi - contrabbasso Francesco Merenda - batteria
BEVO SOLO ROCK’N’ROLL
21:00 - LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO
ROCKING BOOGIE 22:00 – FOUR VEGAS IN CONCERTO L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock'n'Roll: una serata vintage all'insegna della musica degli anni '50. Prima del concerto la scuola di ballo Rocking Boogie utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 7 agosto è con i Four Vegas!
Line-up
Al Bianchi - Voce & Sex Symbol Fabio “The Fabulous” Taddeo - Chitarra Gino Ferrara - Batteria & Cori Manuel Mele - Basso & Cori Valerio “Bull” Bulzoni - Pianoforte & Cori
VILLAGE CELIMONTANA Villa Celimontana Via della Navicella, 12 00184 ROMA info 3490709468 www.villagecelimontana.it ORE 22:00 - INIZIO CONCERTI BRUNCH STORIA E MUSICA – ogni sabato e domenica – ore 12:30 SWING SWING SWING – dimostrazione di ballo primi passi ogni martedì - ore 21:00 BEVO SOLO ROCK’N ROLL – dimostrazione di ballo gratuita ogni domenica ore 21:00
(Lunedì 1 Agosto 2022)
Home Eventi  |
 |