.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Primo “incredibile” surviving game

Battle Royale

Torna in sala in 4K, ma resta sempre un “oggetto” del desiderio


di Roberto Leggio


Ecco, finalmente ci siamo. Oppure no? Battle Royale esce al cinema in Italia e potrebbe essere un evento. E invece non lo è. Battle Royale é un film maledetto. Parla di un Giappone distopico (potrebbe però essere un qualsiasi paese in cui la vita umana è diventata un peso); dove una volta all'anno 42 studenti (cioè il futuro) vengono letteralmente sequestrati, reclusi in un isola, armati (con quello che c'e) e buttati in una guerra alla sopravvivenza, dove solo uno tornerà a casa. A questo punto potreste dire che avete visto Hanger Games e Squid Game, ma Battle Royale è del 2000 ed il romanzo di base è ancora più antecedente. Alla sua uscita irretì la critica e la pubblica opinione. Aprì polemiche a non più finire sul come uno Stato (civile) potesse divorare i suoi figli per “punirli” dalla violenza adolescenziale sempre più dilagante. Eppure fu un successo di pubblico enorme, tanto da diventare uno dei film più visti in Giappone. in Italia, il film è stato invece bistrattato, nascosto alla vista di chiunque (tranne in qualche festival a tema) e assurto ad oggetto di culto come un tesoro impossibile da reperire.


Adesso finalmente torna in sala, in versione restaurata in 4k, con sei minuti in più. Peccato però che parlando di violenza 'statale e sociale’, il film in questione sarà in sala il tempo necessario per essere visto da pochissimi nightflyers per poi tornare nell’oblio ed essere ritirato per evitare qualsiasi emulazione. Basta pensare che sul nostro territorio nazionale uscirà in sette sale selezionate e sarà fruibile in proiezioni oltre la mezzanotte. Battle Royale quindi, ancora oggi, resta un oggetto di difficile fruizione anche per chi, solo per curiosità, vorrebbe godersi sul grande schermo un vero capolavoro maledetto diretto da Kinji Funkasako (morto poco dopo le riprese) ed interpretato tra gli altri da un diabolico Takeshi Kitano. Archetipo del surviving game di grande impatto culturale, zeppo di controverse metafore di una società civile incapace di gestire i propri errori; Battle Royale è una vera “pietra miliare” che ha perfino influenzato Quentin Tarantino e molti altri cineasti del nuovo millennio.



(Giovedì 20 Ottobre 2022)


Home Eventi      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro