.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Storie di Gente di teatro

Risate di Gioia

Dal 19 al 24 settembre al teatro Vittoria di Roma


di Oriana Maerini


Roma. Per l'apertura della stagione il Teatro Vittoria ha scelto di omaggiare la storia del teatro italiano con lo spettacolo "Risate di gioia storie di gente di teatro". Nato da un'idea dell'attrice Elena Bucci, ambientato nella notte di Capodanno all'interno di un teatro dismesso, la piéce è un bellissimo omaggio alla storia di questa arte intramontabile, ispirato alle opere del teatro all’antica italiana di Sergio Tofano detto Sto, antologia del grande attore di Vito Pandolfi e Follie del varietà a cura di Stefano De Matteis, Martina Lombardi, Marilea Somarè e ad autobiografie, biografie, epistolari di gente di teatro

Elena Bucci e Marco Sgrosso, i due attori in scena interpretano, in modo ammirevole, due anziani teatranti: l'odissea dei ricordi, delle nostalgie, delle amarezze, dei fasti e delle disfatte di un teatro passato che non c'è più. Lo fanno, in modo poetico e nostalgico, resuscitando i loro fantasmi: attori illustri che hanno calcato il palcoscenici dei teatri tra Ottocento e Novecento e tutte le maestranze come suggeritori che oggi non ci sono più, servette, generici, portaceste. Sullo sfondo anche il periodo storico con la guerra che incombe.
Quasi un'antologia della storia del teatro che spiega come erano gli spettacoli del passato, il loro fascino, l'allestimento della scena, di come il teatro rappresentasse un centro vibrante della vita sociale, culturale e politica delle comunità, come era forte legame fra il pubblico e la gente di teatro.
Uno spettacolo "didattico" da consigliare a tutti, specialmente ai giovani che affacciano ora sulla scena.

Elena Bucci e Marco Sgrosso. Foto di Gianni Zampaglione



Risate di gioia storie di gente del teatro
al Teatro Vittoria dal 19 al 24 settembre
da un’idea di Elena Bucci
drammaturgia, scene, costumi, interpretazione e regia di Elena Bucci
e Marco Sgrosso
drammaturgia sonora e cura del suono Raffaele Bassetti
disegno luci Max Mugnai
tecnico luci Daria Grispino
macchinista Rocco Andreacchio
assistente all’allestimento Nicoletta Fabbri
collaborazione ai costumi Marta Benini e Manuela Monti
Produzione Le Belle Bandiere e Centro Teatrale Bresciano
con il sostegno di Regione Emilia Romagna in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival / Campania Teatro Festival si ringrazia il Teatro Comunale di Russi.




(Mercoledì 20 Settembre 2023)


Home Sipario      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro