 I tre giorni del condor Cinema e computers La CIA, trent'anni fa
di Piero Nussio Trent’anni fa, 1975, Sydney Pollack dirige un classico dei film del nuovo spionaggio. Ormai gli agenti segreti non erano più quelli tutto sesso ed azione alla James Bond, ma vestivano i panni del pacifico topo di biblioteca, interpretato da un Robert Redford all’apice del suo fascino. Non che anche qui manchino le belle donne (Faye Dunaway) o le scene d’azione (Redford che lotta con il killer travestito da postino), ma oramai la rigida separazione fra bene e male che guidava le rocambolesche azioni di James Bond si era persa.
Goldfinger, i russi del KGB, mister No erano sicuramente dei cattivi da distruggere. I cattivi, ne I tre giorni del condor sono affidati a grandi attori come Max von Sydow ed a Cliff Robertson ed alle loro interpretazioni piene di sottigliezze e di "luci ed ombre". Riuscire a sapere da che parte stiano, e per quanto tempo, è veramente complicato.

La sede centrale della CIA In compenso, dal punto di vista tecnologico, la sede CIA è abbastanza interessante: si devono schedare pubblicazioni da tutto il mondo, quindi servono computer. Non mastodontici apparati, perchè non stiamo parlando di Echelon, ma strumenti che oggi si dicono di “automazione d’ufficio”, -anzi che si definiscono SOHO (Small Office, Home Office – Piccoli uffici, lavoro a casa)-, ma che trent’anni fa erano a disposizione solo della CIA.

La sede periferica della CIA All'epoca non esistevano ancora i Personal Computer (nati nell'80), ma ancora i Mini-computer. I più diffusi erano i PDP (Peripheral Data Processor) della Digital, chiamati anche "par di palle" per la loro esasperante lentezza...

Il minicomputer Digital PDP 
Il minicomputer Digital PDP Le stampanti erano ad aghi, lente e rumorose.

La stampante ad aghi I dati ed i programmi si perforavano su schede di cartoncino.

La perforatrice di schede E solo la CIA si poteva permettere, basato sulle nuove telecamere a transistor, un primo costosissimo scanner.

Uno dei primi scanner I tre giorni del condor (Three Days of the Condor, USA 1975) Durata: 117 min
Regia di Sydney Pollack Dal romanzo "I sei giorni del condor" di James Grady Prodotto da Dino De Laurentiis per Dino de Laurentiis Corporation, Paramount Pictures, Wildwood Enterprises
Robert Redford .... Joseph Turner/il Condor Faye Dunaway .... Kathy Hale Cliff Robertson .... Higgins Max von Sydow .... Joubert John Houseman .... Wabash Addison Powell .... Atwood Walter McGinn .... Sam Barber Tina Chen .... Janice Michael Kane .... S.W. Wicks Don McHenry .... Dr. Lappe Michael B. Miller .... Fowler Jess Osuna .... Il Maggiore Dino Narizzano .... Harold Helen Stenborg .... La signora Russell Patrick Gorman .... Martin Hansford Rowe .... Jennings Carlin Glynn .... Mae Barber Hank Garrett .... il postino
(Venerdì 12 Agosto 2005)
Home Archivio  |