 Il genere cinese di duelli e magie Wuxia e Wuxiapian Un approfondimento sui paladini orientali e sul racconto delle loro gesta
Dall'attento lettore Fabrizio Industria riceviamo un interessante contributo circa il genere cinese "Wuxia", che pubblichiamo con piacere.

Wuxia e Wuxiapian: dal film Hero Leggendo un vostro articolo su “Wuxia e Xia” ho constatato delle inesattezze su quanto detto al suo interno.
 Innanzituto il genere di film si chiama Wuxiapian e non Wuxia soltanto. Quando invece si parla di Wuxia si intende il genere letterario cinese al quale è ispirata la filmografia.
In secondo luogo in cinese la parola Wu non "si riferisce a significati che hanno a che fare con le arti marziali, la guerra ed i militari" ma, sebbene abbia la stessa pronuncia in tutti i casi, scritta in quel modo vuol dire proprio specificatamente marziale, e non si riferisce comunque ad eserciti.
Lo stesso vale per Xia che vuol dire precisamente cavaliere come noi intendiamo una persona di buon cuore, e non specificatamente a cavallo, quindi va tradotto con paladino.
A voler fare un raffronto letterario, il paladino del fantasy somiglia molto più allo Xia che non un cavaliere medievale, quindi non c'è alcuna necessità di paragonarlo ad un duellante rinascimentale: è un paladino. Per definizione, i paladini non provenivano da solo famiglie nobili, anzi.
Riguardo alla nota negativa del trascurare le famiglie, questa non è reale, o meglio è un problema da vedere sotto un'altra luce. Lo Xia, per raggiungere un certo stadio di concentrazione mentale e calma, doveva pregare e meditare. Lo stesso -e ci ritroviamo ancora- dei paladini, che erano legati ad un particolare culto.

Wuxia e Wuxiapian: dal film Hero Complimenti invece per il dettaglio delle informazioni cinematografiche, sebbene ho un piccolo appunto da fare. Voi date per certo che il primo film del genere fu Burning of the Red Lotus Monastery - Huo shao hong lian si del 1928: sebbene se ne conoscano dei sequel e dei remake, non esistono più copie di questo film per cui non si può avere certezza delle vostre parole. Io lo metterei solo come ipotesi. Fabrizio Industria

Wuxia e Wuxiapian: dal film Hero Un breve commento:
Siamo molto felici, quando riceviamo questo genere di contributi, sia perché ci consentono di approfondire le tematiche del cinema, sia perché dimostrano con quale interesse siano accolte le nostre informazioni.
Nello specifico, avevamo volutamente tenuto il discorso sul tema generale del genere "Wuxia", entrando solo successivamente nel sotto-genere "Wuxiapian", ossia dei film Wuxia. Siamo contenti che il lettore ci abbia aiutati a farlo, anche con i caratteri cinesi.
Simile discorso vale per il film: a meno di un insperato recupero della pellicola originale, è corretto parlarne solo in forma ipotetica

Wuxia e Wuxiapian: dal film Hero
(Giovedì 3 Novembre 2005)
Home Archivio  |