.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Successo del film italiano in concorso

Road to L a Buenos Aires

Il regista Roberto Leggio ha presentato la pellicola


di Oriana Maerini


Buenos Aires. Un lungo applauso ha salutato, ieri sera, la fine della proiezione di Road to L di Roberto Leggio e Federico Greco l'unico film italiano in concorso alla VI edizione festival "Rojo Sangre" presso il cinema Tita Merello a Suipacha.

Il co-regista Roberto Leggio, venuto a Buenos Aires a presentare la pellicola, ha introdotto il film raccontando la genesi della storia e le difficoltá di realizzazione.

"Credo che P.H. Lovecraft si sia ispirato alle leggende ed alle atmosfere magiche del delta del Po, ma dopo aver visto il fascino del vostro fiume Paraná capisco che su di voi non potrá avere lo stesso effetto" - ha detto scherzando con il folto pubblico in sala.

Questo particolare docu-fiction, a basso budget, ha incontrato il favore e la curiositá dei giovani filmaker (fra cui il direttore del festival Gabriel Schipani) che vedono nello sviluppo del digitale una speranza per la cinematografia argentina.


Al termine della proiezione, quindi, molti di loro, insieme ad un gruppo di giornalisti, si sono intrattenuti con il regista per fare domande ed approfondire il tema.

Da sinistra a destra: Roberto Leggio, Pier Giorgio Bellocchio, Andrea Marotti e Federico Greco.



(Lunedì 31 Ottobre 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro