 Buscando El Azul vince l'ultima edizione Premio Anaconda Un cinema indigeno per capire i popoli dell'Amazzonia
di Oriana Maerini 
Roma. E' stato presentato ieri, nell’Aula Magna dell’Università Roma Tre il documentario vincitore del Gran Premio Anaconda 2004 "Buscando el Azul”, di Fernando Valdivia Gomez.
Il Premio Anaconda è un concorso creato nell’anno 2000, grazie al sostegno del Programma Regionale di Appoggio ai Popoli Indigeni dell’Amazzonia (PRAIA), creato dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) che si svolge ogni due anni e premia i migliori lavori nelle categorie Gran Premio Anaconda, documentario, fiction, opera sperimentale e copione.
Al terzo appuntamento di Anaconda, svoltosi nell’anno 2004, si presentarono 135 video di undici paesi, diretti e prodotti da cineasti indigeni e non indigeni. Una giuria selezionatrice, composta da esperti in temi audiovisuali ed indigeni ha selezionato 20 migliori lavori tra quelli presentati nei villaggi attraverso una mostra itinerante che ha visitato varie comunità indigene.
Durante questa mostra itinerante il pubblico indigeno ha scelto di assegnare il Gran Premio Anaconda al film peruviano “Cercando l’Azzurro”, di Fernando Valdivia.
Una scelta molto giusta perchè, pur non essendo indigeno, il regista riesce a raccontare con un tocco poetico le contraddizioni di quei popoli attraverso la storia di un ragazzo che, grazia alla sua arte vuole mantenere viva la sua cultura e conquistare, nel contenpo, un posto di rilievo nella società peruviana. Una fine brutale, nella grande città che offre l'illusione, spezza questo sogno interrompendo, forse, le speranze di un'intera comunità. Cercando l'azzurro è un film dagli alti contenuti sociali su un popolo che rischia l'estinzione attraverso la globalizzazione. Un documentario che tutti dovrebbero vedere.
Buscando el azul
Fernando Valdivia Gómez
Perù Documentario Anno di produzione: 2003
Sinossi: Victor Churay è un giovane indigeno Bora che si dedica a dipingere la storia e le tradizioni del suo popolo utilizzando le tinte naturali che trova nella giungla. Ma l'unico colore che gli manca è l'azzurro. Inizia, così un viaggio nella foresta insieme a suo padre alla ricerca di una pianta adatta. E' una sorta di immersione nelle leggende del suo popolo. La sua arte viene riconosciuta ed il ragazzo riesce ad andare a Lima per studiare all'università. La ricerca dell'azzurro, il suo obiettivo iniziale, si va trasfigurando attraverso la ricerca della giustizia e della libertà per il suo popolo. Lascia il suo villaggio con la speranza di ritornarci dopo aver conquistato un posto di prestigio ma abbandonare le sue origini gli sarà fatale.
Per saperne di più: PRAIA Amazzonia

Victor con il regista
(Venerdì 25 Novembre 2005)
Home Archivio  |