 Un corso per imparare le tecniche audiovisive Raccontare Mestre In attesa del Mestre film Fest
di red. La videoteca di Mestre ha aperto le iscrizioni alla quarta edizione del corso di scrittura e tecnica cinematografica " RACCONTARE MESTRE 2006".
Il termine ultimo per presentare la domanda di ammissione è il 18 febbraio.
Nell'ambito del corso gli allievi potranno cimentarsi con il linguaggio audiovisivo e sperimentarlo guidati da esperti del settore, il cui fine è di stimolare e far scaturire idee per un racconto audiovisivo della città di terraferma.
Forti delle precedenti esperienze, gli organizzatori hanno deciso di imprimere quest'anno una svolta alquanto radicale al progetto - aprendo le iscrizioni a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni, ampliando perciò la fascia di età come più volte sollecitato dai ragazzi stessi, inclusi tutti i partecipanti alle precedenti edizioni, per un totale di 30 partecipanti
- approfondendo il ruolo di Mestre sotto diversi punti di vista: nel cinema (a cura di Michele Gottardi - martedì 7 marzo), nella storia (a cura di Claudio Pasqual - giovedì 9 marzo) e nella letteratura (a cura di Annalisa Bruni - giovedì 23 marzo) ma anche -tema di grande attualità- Mestre città in cambiamento (a cura di Gianfranco Bettin - giovedì 16 marzo)
- approfondendo con ben quattro lezioni (a cura di Controcampo Produzioni - Venezia giovedì 30 marzo, giovedì 6, giovedì 13 e mercoledì 19 aprile) tutti le problematiche dall'analisi della sceneggiatura al montaggio finale
- invitando , alla fine del corso, tutti i partecipanti (che potranno lavorare singolarmente o anche per piccoli gruppi) a realizzare un cortometraggio di produzione originale, inedita ed esclusiva.
Tutte le opere pervenute saranno presentate nell'ambito della nona edizione del Mestre Film Fest in una sezione che inaugurerà il festival martedì 10 ottobre 2006. Una apposita giuria selezionerà il vincitore che sarà premiato durante la serata conclusiva il 14 ottobre con 1000,00 euro più 2 settimane di montaggio (regia digitale e montatore) presso Controcampo Produzioni di Venezia per la realizzazione di un nuovo cortometraggio.
La domanda di ammissione dovrà pervenire alla Videoteca di Mestre o all'ufficio informazioni del Centro Culturale Candiani, entro e non oltre il 18 febbraio 2006 compilata in ogni sua parte e firmata, allegando un breve curriculum e ricevuta della tassa d'iscrizione di 20 euro.
Il bando è disponibile presso l'ufficio informazioni e la Videoteca di Mestre del Centro Culturale Candiani nonché alla sezione bandi del sito del Candiani.
(Martedì 24 Gennaio 2006)
Home Archivio  |