.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Serata d'onore per l’Accademia d’Arte Drammatica

Hdemia

il 15 maggio all'auditorium di Roma


di red.


Una grande serata di gala per l’Accademia d’Arte Drammatica . Una festa per i suoi settant’anni di vita, con un affettuoso ricordo per il suo fondatore Silvio d’Amico, scomparso cinquant’anni fa. Si riuniranno nella Sala Petrassi diverse generazioni di allievi della prestigiosa istituzione. Dagli studenti che ancora frequentano i corsi di recitazione e di regia, ai neodiplomati e poi, indietro nel tempo, ai tanti nomi prestigiosi che compongono l’albo d’oro dell’Accademia.
Convocati in palcoscenico grandi attori e noti registi cresciuti all’ombra della più importante scuola italiana di teatro riproporranno il provino che tanti anni fa consentì loro l’ingresso in quelle aule. Celebri interpreti nati in Accademia si riuniranno per proporre scene teatrali, altri proporranno ricordi e aneddoti della loro vita di studenti.
Un filmato realizzato con le immagini delle Teche Rai riproporrà i volti di tanti divi del palcoscenico e dello schermo giunti alla notorietà dopo gli studi accademici: Anna Magnani, Tino Buazzelli e Vittorio Caprioli, Nino Manfredi e Paolo Panelli, Vittorio Gassman e Bice Valori, Gian Maria Volontè, Carmelo Bene, Aldo Trionfo, Orazio Costa.
Altra notissima ex allieva guiderà la conduzione della serata: Anna Marchesini. Alla quale parteciperanno altri allievi noti, tra i quali, Rossella Falk, Giuliana Loiodice, Luigi Squarzina, Umberto Orsini, Mario Ferrero , Margherita Buy, Pierfrancesco Favino. Ospite d’onore Franca Valeri.
Ad animare musicalmente la serata sarà poi il musicista elettronico e dj Antonello Aprea, capace di “suonare” chitarre e percussioni ma anche piatti di giradischi e lettori di cd, in un mescolamento di suoni raffinatissimo ed originale.


Biglietto unico 2 euro. Tel. 199.109.783




(Sabato 13 Maggio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro