.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Assegnati i riconoscimenti della stampa estera.

I Globi d'Oro 2006

Rubini miglior regista, Buy migliore attrice


di Oriana Maerini



Roma. Assegnati, ieri sera, nella splendida cornice di Villa Massimo, sede dell'Accademia Tedesca, diretta da Joachim Bluher , i Globi d'oro 2006, ovvero i premi che i corrispondenti e gli inviati speciali della stampa estera elargiscono al cinema italiano. E le nostre piccole-grandi star erano tutte presenti per ricevere il mappamondo dorato che Sefania Sandrelli(premio alla carriera) ha definito: "uno dei pochi premi belli oltre che importanti. Elegante da tenere allineato in libreria." La serata, presentata daTonino Pinto non ha riservato molte sorprese. Una commossa Margherita Buy ha ricevuto il premio come miglior attrice per il film I giorni dell'abbandono, un piccolo risarcimento dopo Venezia. Marco Bellocchio guadagna il riconoscimento come miglior film per Il regista di Matrimoni battendo (finalmente!) Moretti e Benigni e si lancia in affermazioni poco graziose verso la stampa italiana: "I miei film vendono in tutti i paesi del mondo, nonostante certa crtitica italiana si ostini a considerarmi un regista poco esportabile.. Poi c'è stato lo show di Kim Rossi Stuart, premiato come miglior opera prima per Anche libero va bene che, invece di parlare, decide di ballare sul palco mettendo in risalto l'eccentricità dello stacco musicale scelto per la serata. Un altro bellissimo del nostro cinema ossia Riccardo Scamarcio è stato premiato, inoltre, come "Attore rivelazione dell’anno" .
Il Globo speciale stampa estera è andato al produttore Aurelio De Laurentiis che ha omaggiato Kim e dicendo: Così va preso il cinema italiano, con allegria. Basta piangerci addosso!. Il conoscimento come migliore distributore dell’anno lo ha guadagnato, invece, la Warner Bros capitanata da Paolo Ferrari . Il miglior produttore? Raicinema e poi tanti applausi per il maestro Pupi Avati (Globo come miglior regista per La seconda notte di nozze. che ha parlato del suo prossimo film girato in America. "Io continuo a fare un film dietro l'altro - ha chiosato il regista de "La casa dalle finestre che ridono" - perchè spero di poter far passare tutti gli attori italiani attraverso il mio cinema.".
A Raoul Bova va, invece , l’ European Golden Globe . Applausi anche per Alessio Boni che per ritirare il premio come miglior attore per "Arriverci amore ciao" ha lasciato il set del film Caravaggio a Belgrado.
Ma l'ospite d'onore più simpatica é stata senza dubbio Carmen Maura arrivata a Roma per ritirare il premio come miglior film europeo assegnato al suo mentore Pedro Almodovar. La bravissima attrice, che ha insistito a leggere la lettera di Pedro in italiano, nonostante la poca luce e le inevitabili inesattezze di pronuncia, è stata applaudita a lungo. Un calore che tutta la platea le ha inviato come riconoscimento per una carriera che ci ha regalato forse i ruoli più belli del cinema di Almodovar e non solo.


Carmen Maura durante la premiazione - Foto Pietro Coccia -



(Martedì 4 Luglio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro