 Un concorso di corti per valorizzare la regione "Lazio: terre, genti e miti" Promosso dal Corecom Lazio
di red.  Il Corecom Lazio (Comitato Regionale per le Comunicazioni) ha indetto un concorso nazionale per cortometraggi sulle tematiche paesaggistiche, storiche, antropologiche e mitologiche dei territori laziali. L'idea nasce dal desiderio di offrire ad un pubblico vasto un’immagine diversa ed inconsueta dei territori del Lazio e dall’intento di far produrre ad autori e registi film brevi che sappiano percorrere strade alternative e, possibilmente, di ricerca espressiva nuova ed originale. La scelta di usare, nel manifesto che promuove l’evento, l’immagine di Anita Ekberg, che nella Dolce Vita di Federico Fellini si immerge nelle acque di Fontana di Trevi, è voluta e, consapevolmente, utilizzata per indicare una strada da percorrere: i corti dovranno essere piccoli film, di stampo storico o scientifico ma anche di fantasia e di astrazione. La cosa fondamentale è che gli autori riescano a comunicare alcuni caratteri fondamentali di un territorio o delle genti che lo vivono.
Il Corecom Lazio è l’unico Comitato in Italia ad occuparsi di cinematografia ed è la prima volta che si realizza una manifestazione di questo genere.
A sostegno del concorso abbiamo affidato a Gianfranco Mingozzi, noto regista e tra i più importanti documentaristi italiani, la realizzazione di un corto sull’Etruria.
Durante la serata di premiazione, che avverrà il 24 novembre 2006 al Cinema ALFELLINI di Grottaferrata (Roma), per la prima volta sarà proiettato il “corto d’autore” realizzato da Mingozzi.
Per ulteriori informazioni visitare consultare il sito della regione Lazio cliccando sulla voce Corecom
http:// www.regione.lazio.it
(Mercoledì 30 Agosto 2006)
Home Archivio  |