.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


X edizione del festival diretto da Carlo Verdone

Terra di Siena Film Festival

A Siena dal 23 settembre al 1 ottobre


di Oriana Maerini


Si inaugura stasera, con una festa di gala a Chianciano Terme, la X edizione di "Terra di Siena Film Festival", la kermesse cinematografica diretta da Carlo Verdone ma ideata e presieduta da Maria Pia Corbelli. Quest'anno il filo conduttore della manifestazione è la “Commedia delle Donne”.
Il festival toscano, appuntamento fra i pià importanti del panorama cinematografico nazionale, si articolerà, come di consueto, in diverse sezioni:

- il Concorso Internazionale “Dieci piccole commedie”, selezionate, come ogni anno, da Carlo Verdone e Giovanni Bogani, propone, nella sala cinematografica Nuovo Pendola, 10 lungometraggi in anteprima italiana e due film-evento fuori concorso: “La mia super ex ragazza” di Ivan Reitman, interpretato da Uma Thurman e “Don Chisciotte” di Mimmo Paladino, interpretato da Lucio Dalla, Peppe Servillo, Remo Girone e Alessandro Bergonzoni.

- la Retrospettiva, curata da Mario Sesti con la collaborazione di Marco Spagnoli, presenta dieci commedie italiane tra il 1968 ed il 1988: un percorso nella commedia al femminile, da Marisa Merlini ad Elisabetta Rocchetti, attraverso Edvige Fenech ed Eleonora Giorgi.

Il festival presenta, inoltre, in anteprima il filmato “La Commedia delle Donne”, un mosaico di testimonianze al femminile che ripercorrere la storia della commedia italiana tra il ’68 e l’88, realizzato con la collaborazione di Massimiano Moroni e Nicola Calocero.
A Corollario di questo fitto calendario di appuntamenti ci sarà la bellissima mostra fotografica, esposta presso il Complesso Museale del Santa Maria della Scala, dei ritratti che Rino Petrosino ha scattato a molte delle attrici protagoniste di quel ventennio.

Il Convegno di quest'anno, dedicato, come sempre, al tema del Festival, mette a confronto i commenti, le opinioni e le esperienze di illustri ospiti: Barbora Bobulova, Margherita Buy, Stefania Casini, Edwige Fenech, Eleonora Giorgi, Valeria Golino, Laura Morante, Silvio Orlando, Elena Sofia Ricci, Elisabetta Rocchetti, Riccardo Scamarcio, Valeria Solarino, Jasmine Trinca, Giovanni Veronesi.

Dulcis in fundo: le Lezioni di Cinema che si terrano presso l’Università di Siena. Esse rappresentano uno tra gli eventi speciali di questa Edizione del Terra di Siena Film Festival: il produttore Aurelio De Laurentiis, Carlo Verdone, Antonello Venditti e Silvio Orlando saranno i protagonisti degli incontri con gli studenti. Piera Detassis nella Sala del Convegno del Santa Maria della Scala presenterà il suo ultimo volume “Signore e Signore”, introdotto da Carlo Verdone e il Prof. Roberto Barzanti.



Gran Galà del Terra di Siena Film Festival a Cannes
La Festa del Festival
Pici, cinta e vino toscano sulla Croisette


Atmosfere senesi sulla croisette
Terra di Siena Film Festival a Cannes 2006
Tutte le sere alla Plage du Rado





(Sabato 23 Settembre 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro