.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Giovani videomaker e professionisti sul set con Enel

Enel Digital Contest

Premi fino a 3000 euro


di red.


Torna, anche quest'anno, Enel Digital Contest, il premio dedicato ai giovani registi italiani e ai videomaker affermati

In questa terza edizione ci sono, però, più premi e una nuova categoria dedicata ai registi che già operano con successo nel mondo del cinema e del video.. Ma il concorso rimane sempre fedele allo spirito che lo ha visto nascere e mantiene l’obiettivo di far raccontare a giovani videomaker italiani la realtà di una grande azienda qual è l'Enel.
Il tema della terza edizione del concorso, sia per i giovani videomaker che per i professionisti, è “L’energia va oltre quello che vediamo”, che riprende uno dei temi centrali della comunicazione dell’azienda ma invita allo stesso tempo i giovani creativi a lavorare di fantasia ed invenzione.
Enel Digital Contest è infatti un premio riservato alla realizzazione di cortometraggi originali, scelta che sottolinea la volontà di Enel e dell’Associazione Amici del Future Film Festival di puntare su prodotti artistici, sebbene di breve durata.


Il concorso nella sua terza edizione sarà composto da due differenti sezioni:
la sezione A riservata a giovani videomaker e allievi di Università, Istituti e Scuole di cinematografia, di ogni nazionalità e di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
la sezione B rivolta a giovani professionisti, di ogni nazionalità e di età compresa tra i 25 e i 40 anni, che abbiano realizzato almeno n. 2 tra spot e/o filmati aziendali e/o cortometraggi e/o videoclip.
Per la sezione A possono partecipare tutte le opere, individuali o collettive, appartenenti alla categoria Cortometraggi originali e inediti il cui documento descrittivo sia stato precedentemente visionato e approvato dal Comitato di Selezione.
Per la sezione B possono partecipare tutte le opere individuali appartenenti alla categoria Cortometraggi originali e inediti il cui storyboard sia stato precedentemente visionato e approvato dal Comitato di Selezione.
Tutti i lavori dovranno avere la durata minima di 60’’ e massima di 90’’ (titoli di testa e di coda inclusi).
Entro e non oltre il 31 ottobre 2006 dovranno pervenire le domande di iscrizioni al concorso all’indirizzo: Via del Pratello, 21/2 40122 Bologna.

Le giurie
La giuria on line è costituita dal pubblico della Rete che, collegandosi al website di Enel, potrà visionare on line le opere della sezioneA.
La giuria off line sarà costituita da personalità di rilievo del mondo dello spettacolo e della cultura e da rappresentanti di Enel, e voterà le opere delle sezioni A e B.

I premi
Premi per i filmati della sezione A:
• Primo premio della giuria on line:3.000 euro
• Secondo premio della giuria on line:1.500 euro
• Primo premio della giuria off line:5.000 euro
• Secondo premio della giuria off line: 1.500 euro
Premi per i filmati della sezione B:
• Primo premio della giuria off line: proiezione del filmato all’interno dei circuiti dei cinema multisala italiani per un mese e workshop presso uno dei più prestigiosi festival internazionali di cinema.
• Secondo premio della giuria off line: proiezione del filmato all’interno dei circuiti dei cinema multisala italiani per un mese.

Il bando di concorso è disponibile sul portale www.enel.it/digitalcontest, ed è possibile iscriversi fino al 31 ottobre 2006.
Informazioni: http://www.enel.it/digitalcontest .


Cortometraggi digitali
Enel Digital Contest
Sul tema dell'energia sostenibile



(Domenica 24 Settembre 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro