 |
 Il programma della retrospettiva sull'attore Marcello Mastroianni, l'eccezionalità di essere normali Alla "Casa del cinema" di Roma dal 12 al 21 ottobre
Marcello Mastroianni per la Festa del Cinema Dal 12 al 21 ottobre una retrospettiva dedicata al più grande attore italiano: 48 film, 15 ore di televisione, 2 convegni, 1 libro, 1 mostra fotografica.
Queste alcune delle cifre della retrospettiva che la Casa del Cinema dedica a Marcello Mastroianni, in occasione della prima edizione della Festa del Cinema di Roma celebrerà il grandissimo attore con proiezioni, incontri e un convegno finale. A dieci anni dalla sua morte, avvenuta in Francia il 19 dicembre del 1996, rivivremo in un ampia galleria di suoi personaggi la vita e la carriera di chi ha reso celebre il cinema italiano nel mondo.
Il programma
Giovedì 12 ottobre Fellini Day
Sala Deluxe ore 11.00 Intervista di Federico Fellini Italia, 1987, 113'
Sala Deluxe ore 16.00 Presentazione documentario a cura delle Teche Rai Il fascino discreto della normalità di Daniela Piccioni e Sandro Lai Italia, 2006, 60'
Sala Deluxe ore 17.00 Presentazione della retrospettiva della Festa Internazionale di Roma Marcello Mastroianni L'eccezionalità di essere normali Colloquio a più voci, con la partecipazione del sindaco Walter Veltroni
Sala Deluxe ore 19.30 La dolce vita di Federico Fellini Italia, 1960, 178'
Sala Deluxe ore 22.30 8 ½ di Federico Fellini Italia, 1963, 140'
Venerdì 13 ottobre Fellini e Monicelli Day
Sala Deluxe ore 12.00 Block-Notes di un regista di Federico Fellini Italia, 1969, 60' v.orig. ingl.
Sala Deluxe ore 14.30 La città delle donne di Federico Fellini Italia, 1979, 145'
Sala Kodak ore 16.00 Marcello Mastroianni Professione: attore (3 puntate) Regia del programma: Luigi Filippo D'Amico Date delle trasmissioni: 6-13-20 dicembre 1984 Durata complessiva: 185'
Sala Deluxe ore 17.30 Ginger e Fred di Federico Fellini Italia, 1986, 122'
Sala Deluxe ore 20.00 Presentazione di Mario Monicelli
a seguire
Sala Deluxe ore 20.30 I compagni di Mario Monicelli Italia, 1963, 128'
Sala Kodak ore 20.30 (Replica) Presentazione documentario a cura delle Teche Rai Il fascino discreto della normalità di Daniela Piccioni e Sandro Lai Italia, 2006, 60'
Sala Deluxe ore 23.00 I soliti ignoti di Mario Monicelli Italia, 1958, 105'
Sabato 14 Ottobre De Sica e Germi Day
Sala Deluxe ore 10.00 Casanova '70 di Mario Monicelli Italia, 1965, 107'
Sala Deluxe ore 12.00 Univideo (Unione Italiana Editoria Audiovisiva) presenta: TAVOLA ROTONDA "Tutto il Cinema, per sempre: il ruolo dell'Editore Audiovisivo nel futuro della Comunicazione", saggio di Gaetano Stucchi a seguire Seconda edizione del Riconoscimento Giornalistico Univideo alla memoria di Giuliana Gallo
Sala Deluxe ore 15.00 Ieri, oggi e domani di Vittorio De Sica Italia, 1963, 119'
Sala Kodak ore 16.30 Primo piano: n.34 - Marcello Mastroianni un Casanova dei nostri tempi A cura di Carlo Tuzii Testo e regia del programma: Antonello Branca Collaborazione alla regia: Raffaele De Luca Data della trasmissione: 28 maggio 1965 Durata: 50'
Speciale Mastroianni - Il fascino della normalità Regia del programma: Loris Mazzetti Autore del programma: Enzo Biagi Curatore: Marco Varvello Data della trasmissione: 28 ottobre 1996 Durata: 51'
Sala Deluxe ore 17.30 I Girasoli di Vittorio De Sica Italia, 1970, 107' Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Stefania Sandrelli
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 Divorzio all'italiana di Pietro Germi Italia, 1961, 101'
Sala Deluxe ore 22.30 Matrimonio all'italiana di Vittorio De Sica Italia, 1964, 102'
Domenica 15 Ottobre
Petri Day
Sala Deluxe ore 10.00 Amanti di Vittorio De Sica Italia, 1968, 94'
Sala Deluxe ore 12.00 La decima vittima di Elio Petri Italia, 1965, 92'
Sala Deluxe ore 15.00 Le mani sporche di Elio Petri Italia, 1978, 234'
Sala Kodak ore 16.30 Tempo Novecento. Il bel Marcello Regia del programma: Elisabetta Stazi, Cesare Zavattini Data della trasmissione: 26 aprile 1997 Durata: 31'
Ciao Marcello - Ricordo di Mastroianni Autori del programma: Marco Giusti, Natalia Loppi, Paolo Luciani Date della trasmissione: 22 dicembre 1996 Durata: 46'
Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Giuliana De Sio
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 L'assassino di Elio Petri Italia, 1961, 92'
Sala Deluxe ore 22.30 Todo modo di Elio Petri Italia, 1976, 130'
Lunedì 16 Ottobre Scola Day
Sala Deluxe ore 11.00 Il mondo nuovo di Ettore Scola Italia, 1981, 150'
Sala Deluxe ore 15.00 Che ora è? di Ettore Scola Italia, 1989, 93'
Sala Kodak ore 16.30 Racconti di vita - Marcello Mastroianni Regia del programma: Franco Silvestri Autore del programma: Giovanni Anversa, Vanna Carafoli Data della trasmissione: 15 gennaio 2000 Durata: 86'
Lo spettacolo in confidenza, Marcello Mastroianni Autore del programma: Anna Maria Mori A cura di Rosaria Bronzetti Regia del programma: Nino Russo Data della trasmissione: 23 giugno 1991 Durata: 31'
Campidoglio, Roma - Cerimonia funebre per Marcello Mastroianni Data della trasmissione: 22 dicembre 1996 Durata: 38'
Sala Deluxe ore 17.00 Maccheroni di Ettore Scola Italia, 1985, 104'
Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Ettore Scola
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 Una giornata particolare di Ettore Scola Italia, 1977, 105' Versione restaurata Il restauro del film è stato realizzato da Associazione Philip Morris Progetto Cinema In collaborazione con Surf Film. Direttore del restauro Peppino Rotunno
Sala Deluxe ore 22.30 La terrazza di Ettore Scola Italia, 1980, 155'
Martedì 17 Ottobre Ferreri Day
Sala Deluxe ore 11.00 La grande abbuffata di Marco Ferreri Italia, 1973, 123'
Sala Deluxe ore 15.00 La cagna di Marco Ferreri Italia, 1972, 90'
Sala Kodak ore 16.00 (Replica) Marcello Mastroianni Professione: attore (3 puntate) Regia del programma: Luigi Filippo D'Amico Date delle trasmissioni: 6-13-20 dicembre 1984 Durata complessiva: 185'
Sala Deluxe ore 17.00 Non toccare la donna bianca di Marco Ferreri Italia, 1974, 108'
Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Piera Degli Esposti, Dacia Maraini
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 Storia di Piera di Marco Ferreri Italia, 1983, 96'
Sala Deluxe ore 22.30 Ciao maschio di Marco Ferreri Italia, 1978, 110'
Mercoledì 18 Ottobre Visconti e Taviani Day
Sala Deluxe ore 10.00 Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti Italia, 1954, 95'
Sala Deluxe ore 12.00 Giorni d'amore di Giuseppe De Santis Italia, 1954, 98'
Sala Deluxe ore 15.00
Le notti bianche di Luchino Visconti Italia, 1956, 107'
Sala Kodak ore 16.30 (Replica) Primo piano: n.34 - Marcello Mastroianni un Casanova dei nostri tempi A cura di Carlo Tuzii Testo e regia del programma: Antonello Branca Collaborazione alla regia: Raffaele De Luca Data della trasmissione: 28 maggio 1965 Durata: 50'
Speciale Mastroianni - Il fascino della normalità Regia del programma: Loris Mazzetti Autore del programma: Enzo Biagi Curatore: Marco Varvello Data della trasmissione: 28 ottobre 1996 Durata: 51'
Sala Deluxe ore 17.00 Lo straniero di Luchino Visconti Italia, 1967, 105'
Al termine intervento di Peppino Rotunno
Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Paolo e Vittorio Taviani
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 Allonsanfan di Paolo e Vittorio Taviani Italia, 1974, 115'
Sala Deluxe ore 22.30 Il bell'Antonio di Mauro Bolognini Italia, 1960, 105'
Giovedì 19 Ottobre
Sala Deluxe ore 11.00 Il volo di Theo Angelopoulos Italia, 1986, 140'
Sala Deluxe ore 15.00 La notte di Michelangelo Antonioni Italia, 1961, 122'
Sala Kodak ore 16.30 (Replica) Tempo Novecento. Il bel Marcello Regia del programma: Elisabetta Stazi, Cesare Zavattini Data della trasmissione: 26 aprile 1997 Durata: 31'
Ciao Marcello - Ricordo di Mastroianni Autori del programma: Marco Giusti, Natalia Loppi, Paolo Luciani Date della trasmissione: 22 dicembre 1996 Durata: 46'
Sala Deluxe ore 17.00 Fantasmi a Roma di Antonio Pietrangeli Italia, 1961, 96'
Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Liliana Cavani
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 La pelle di Liliana Cavani Italia, 1981, 128'
Sala Deluxe ore 22.30 La donna della domenica di Luigi Comencini Italia, 1975, 105'
Venerdi 20 Ottobre
Sala Deluxe ore 10.00 Che? di Roman Polansky Italia, 1973, 115'
Sala Deluxe ore 15.00 Cronaca familiare di Valerio Zurlini Italia, 1962, 107'
Sala Kodak ore 16.30 (Replica) Racconti di vita - Marcello Mastroianni Regia del programma: Franco Silvestri Autore del programma: Giovanni Anversa, Vanna Carafoli Data della trasmissione: 15 gennaio 2000 Durata: 86'
Lo spettacolo in confidenza, Marcello Mastroianni Autore del programma: Anna Maria Mori A cura di Rosaria Bronzetti Regia del programma: Nino Russo Data della trasmissione: 23 giugno 1991 Durata: 31'
Campidoglio, Roma - Cerimonia funebre a Marcello Mastroianni Data della trasmissione: 22 dicembre 1996 Durata: 38'
Sala Deluxe ore 17.00 Stanno tutti bene di GiuseppeTornatore Italia, 1990, 125'
Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Marco Bellocchio
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 Enrico IV di Marco Bellocchio Italia, 1984, 85'
Sala Deluxe ore 22.30 Oci Ciornie di Nikita Mikalchov Italia, 1987, 90'
Sabato 21 Ottobre
Sala Deluxe ore 10.00-13.00 A proposito di Marcello Dialoghi confidenziali intorno ad un grande attore con la partecipazione di registi, collaboratori, colleghi e amici di Mastroianni
Sala Deluxe ore 15.00 Verso sera di Francesca Archibugi Italia, 1990, 99'
Al termine intervento di Francesca Archibugi
Sala Deluxe ore 17.00 Sostiene Pereira di Roberto Faenza Italia, 1995, 104'
Al termine intervento di Roberto Faenza
Sala Deluxe ore 19.30 Presentazione di Anna Maria Tatò
a seguire
Sala Deluxe ore 20.00 Marcello Mastroianni: mi ricordo, si io mi ricordo di Anna Maria Tatò Italia, 1997, 198'
Sala Deluxe ore 24.00: l'ultimo spettacolo Le ultime lune di Furio Bordon Regia di Giulio Bosetti Italia, 1997, 85' -------------------------------------------------- Ingresso libero fino a esaurimento posti
(Venerdì 13 Ottobre 2006)
Home Archivio  |
 |