.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


DVD distribuito dalla 01

Il regista di matrimoni

L'ultimo film di Marco Bellocchio


di Oriana Maerini


Regia: Marco Bellocchio
Attori: Sergio Castellitto Gianni Cavina Samy Frey Maurizio Donadoni Donatella Finocchiaro
01 Distribution
Anno di produzione: 2006
Durata: 100
Categoria: Drammatico
Codice area: Area 2 (Europa/Giappone)
Lingue: Italiano
Sottotitoli: Italiano per i non udenti
Formato video: Wide Screen
Formato audio: Dolby Digital 5.1
Prezzo: € 22,99


Trama:

Il regista Franco Elica è in crisi per il matrimonio della figlia con un fervente cattolico e per il fatto di dover girare, suo malgrado, l'ennesima versione dei Promessi Sposi. Decide così di fuggire in un paesino della Sicilia profonda, dove incontra un uomo che si guadagna da vivere girando filmini di matrimoni e un regista che si spaccia per morto per ottenere il riconoscimento finora mai avuto. Il principe Ferdinando Gravina di Palagonia, un nobile spiantato, propone a Franco di dirigere il film del matrimonio di sua figlia, Bona. Franco si innamora immediatamente della bellissima principessa e decide di salvarla da un matrimonio di convenienza.

Recensione:

Quest'ultimo film di Marco Bellocchio, il più visionario ed indecifrabile tra i registi italiani, è un puzzle che ricorda molto lo stile di Buñuel e Ferreri. L'autore piacentino descrive una storia che assomiglia ad una favola iniziatica, l'epopea di un moderno cavaliere che affronta mostri e labirinti per poter raggiungere una dea. Il film si distingue anche per i bellissimi panorami mediterranei corroborati da una colonna sonora appropiata (tra le altre anche musiche scelte di Mascagni) 'Il regista di matrimoni' è un film dell'anima che si coglie attraverso la sensibilità più che attraverso la razionalità. Come un quadro o un brano musicale. Un' opera molto personale e sperimentale con la quale Bellocchio si diverte a mixare il sogno con la realtà usando uno stile di grande suggestione visiva.
Rivederlo in DVD e "possederlo" è un'occasione unica per coglierne sfumature e sensazioni che possono essere sfuggite dopo una prima visione in sala.



(Giovedì 18 Gennaio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro