 Settima edizione a Milano dal 22 marzo al 2 aprile MIFF-Film Festival Internazionale Il Bando scade il 31 gennaio
di red. 
Quest'anno il MIFF-Film Festival Internazionale che si svolge a Milano dal 22 marzo al 2 aprile cresce con il “business” dei documentari. Il “Sundance milanese” sarà, infatti, più ricco con la nuova sezione dei documentari e diventa più business con i filmati d’impresa. Il documentario, ma anche il filmato aziendale rinnoveranno gli argomenti della settima edizione del festival meneghino. La kermesse indipendente si tiene, a inizio primavera, nel quartiere di Sant’Ambrogio nelle sale attorno alla Basilica, che sembra diventato il terreno ideale per proseguire l’avventura milanese del grande cinema indipendente. Da quest’anno in collaborazione con NABA, Nuova Accademia delle Belle Arti Milano, Major Sponsor della manifestazione, che affianca la mostra milanese, creando un corso di internship tramite l’Associazione NABA Futurarium, associazione culturale non profit, con l’obiettivo di costruire e gestire la rete di relazioni con il mondo professionale e con le istituzioni più significative della città. In particolare gli allievi dell’Accademia gestiranno la cultura cinematografica indipendente del MIFF on-line collaborando alle attività di comunicazione. Come di consueto oltre alle competizioni di Lungometraggi, di Cortometraggi, e alla sezione Mixer fuori concorso, l’edizione di quest’anno si arricchisce di una nuova sezione competitiva di Documentari e di un programma di Events (dedicata ai filmati d’azienda). Il MIFF, prosegue con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle imprese che, attraverso il fil rouge del linguaggio cinematografico, inventano un unicum artistico del comunicare, innovativo e stimolante, per Milano, fucina di stili e valori.
Per informazioni e i moduli di Accredito Media http://www.miff.it
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio.
(Sabato 20 Gennaio 2007)
Home Archivio  |