 “Migrazioni - Migrations”. Murgia Film Festival La deadline del concorso è il 25 maggio 2007
di red. 
Quest'anno il MurgiaFilmFestival è dedicato al tema “Migrazioni - Migrations”. Questa kermesse nasce dall'esigenza di realizzare un evento nel PARCO NAZIONALE DELL'ALTA MURGIA e dall'amore per le arti in genere, per il cinema in particolare. Il festival ha avuto come ideatori quattro "sognatori": un architetto (PASQUALE MARCHETTI) che da sempre ha fatto del parco una ragione di vita e che ne conosce ogni singolo ettaro a memoria, un eclettico tuttofare in riprese, grafica, montaggio,service (ALESSANDRO LOGLISCI), un grande attore pugliese, (MARCELLO PRAYER) che ha recitato in film di successo come La Meglio Gioventù e Quando sei nato non puoi più nasconderti di Marco Tullio Giordana e un regista (SALVATORE DIGENNARO) che è il presidente dell'associazione Culturale viaGrà (n)
Il concorso, rivolto a registi di tutte le nazionalità, si articola nelle seguenti sezioni:
- Murgia riservata a cortometraggi inerenti il tema “Migrazioni - Migrations” (max 15 min). - viaGrà(n) riservata a cortometraggi non vincolati a tema (max 15 min). - ArcheoScuola riservata a cortometraggi aventi tema storico-archeologico prodotti dalle scuole di ogni ordine e grado (max 10 min). - EcoDocumentario riservata a documentari a tema ecologico-ambientale (max 15 min). - Videoclip riservata a videoclip che raccontino il brano “Beatrice” del gruppo musicale "Conteugolino" scaricabile dal sito.
L'indirizzo per la spedizione del materiale (scheda di partecipazione, copia del versamento su c.c. bancoposta n° 70952874 con la causale “iscrizione MurgiaFilmFestival”, un cd contenente la scheda di partecipazione in word e almeno un'immagine significativa del film in formato jpeg) è il seguente:
MurgiaFilmFestival Ass. Culturale viaGrà(n) via Pio XII, 38 70024 Gravina in Puglia Bari - Italia.
La dead line per l'invio del materiale è il 25/05/2007.
Una qualificata giuria, i cui nomi saranno resi noti sul sito ufficiale del Festival e a mezzo stampa, assegnerà i seguenti premi, a suo inappellabile giudizio: - Premio Murgia e 3000,00 euro al miglior corto che affronti il tema del festival. - Premio viaGrà(n) e 2000,00 euro, al miglior corto nella sezione a tema libero. - Premio ArcheoScuola al miglior cortometraggio avente tema storico-archeologico consistente in un laboratorio per la realizzazione di un cortometraggio. - Premio EcoDocumentario e 1000,00 euro, al miglior documentario eco/ambientale. - Premio Videoclip e 500,00 euro, al miglior video che racconti il brano “Beatrice” del Conteugolino. Altri premi saranno assegnati da una giuria popolare e dall'associazione organizzatrice dell'evento e saranno resi visibili sul sito ufficiale del Festival.
http://www.murgiafilmfestival.it
(Mercoledì 7 Febbraio 2007)
Home Archivio  |