 A Rimini un omaggio al grande maestro Fellini Estate 2007 Promosso dalla Fondazione Federico Fellini
di Oriana Maerini 
Uno scatto di Chiara Samugheo
Roma. Oggi neanche Fellini riuscirebbe più a girare un film, in Italia non si produce più cinema di qualità. Con questo j'accuse Pupi Avati ha stimolato ieri mattina durante la conferenza stampa di presentazione di Fellini Estate 2007 i giovani e i media a tenere alto il ricordo del grande maestro di Rimini e a non mollare perchè si torni a fare un cinema di alto livello. Avati è il presidente della Fondazione ‘Federico Fellini’ ha illustrato alla stampa la notizia di un omaggio che la città di Rimini consacrerà quest'estate al grande regista con una serie di iniziative culturali che si svolgeranno nel centro storico di Rimini (Corte degli Agostiniani, Chiostro della Biblioteca civica e Museo Fellini), all’interno e sulla spiaggia del felliniano Grand Hotel.
L’Estate felliniana inizia sabato 30 giugno alle ore 19.00 con l’inaugurazione, in occasione della Notte Rosa, della mostra fotografica di Chiara Samugheo, Fellini Privat. In esposizione al Museo Fellini di Rimini, fino al prossimo 14 ottobre, più di cento scatti raffiguranti Fellini in vari momenti della sua vita privata. In una serie di atteggiamenti naturali e singolari, il maestro viene immortalato, dalla celebre fotografa, in situazioni di tutti i giorni: mentre si sta facendo radere la barba a domicilio, bevendo una tazza di caffè con lo sguardo assorto.

Un' altra foto di "Fellini Privat"
Fellini Estate prosegue con l’omaggio a Charlie Chaplin, in occasione del trentennale della morte. Il tributo al regista inglese, più volte definito da Fellini “l’Adamo del cinema mondiale” inizierà sabato 14 luglio alle ore 21.30 alla corte degli Agostiniani con la proiezione di un film molto amato dal Maestro, Il Circo (1928) accompagnato dall’orchestra Nuova Sinfonica Italiana di trentacinque elementi che eseguirà le partiture originali composte dallo stesso Chaplin. Sempre a questo maestro della cinematografia mondiale è dedicato uno dei quattro incontri cinematografici ( Luci della ribalta (16 luglio) sulla spiaggia del Grand Hotel di Rimini, realizzati in collaborazione con A’marena cineclub: ogni lunedì dal 16 luglio al 6 agosto alle ore 21.30. Si prosegue con tre film di Fellini: I clowns (23 luglio), Intervista (30 luglio) e Le notti di Cabiria (6 agosto), che compie cinquant’anni.
La collaborazione con A’marena prosegue all’interno della suggestiva cornice del Grand Hotel dove, presso la Sala Rosa, dal 16 luglio al 16 agosto, sarà allestita la mostra fotografica Tiziana Callari: il mio Fellini. In esposizione una ventina di scatti realizzati dalla fotografa e film-maker sul set del film Intervista di cui ricorrono i vent’anni dal debutto nelle sale. Nel 1986, durante le riprese del film, la Callari lavora a fianco del leggendario regista. Entra nell’incanto di Cinecittà e con la sua macchina fotografica fissa alcuni istanti del lavoro del maestro; le sue immagini in bianco e nero catturano l’essenza dell’uomo e del demiurgo.
Per informazioni: Fondazione Fellini, via Oberdan 1, Rimini - tel. 0541-50303_fax. 0541-57378
http://www.federicofellini.it fondazione@federicofellini.it - museo@federicofellini.it–
(Venerdì 22 Giugno 2007)
Home Archivio  |